l'editoriale
Cerca
Beauty health
24 Giugno 2025 - 14:25
Molti pensano che la pelle del viso resti pulita dopo un’accurata detersione serale, e che il mattino basti un semplice risciacquo con acqua. C’è addirittura chi – tra cui celebrità come Kate Hudson – ritiene che usare il detergente al mattino possa irritare la pelle sensibile. Ma è davvero così?
La risposta della facialist Cristina Galmiche, estetista a Malaga, è chiara: no. Durante la notte, la pelle continua a produrre sebo, sudare e accumulare tossine e residui di prodotti notturni. Quando ci svegliamo, il viso può sembrare pulito, ma in realtà i pori restano ostruiti, la fatica cellulare avanza e un’eventuale applicazione di sieri o creme rischia di non dare i suoi frutti.
Secondo Galmiche, una detersione mattutina efficace non è un passaggio opzionale, ma il fondamento su cui costruire la routine skincare ideale. Solo così vitamine come la C, acido glicolico o ialuronico possono davvero penetrare ed esprimere la loro efficacia. Rimuovendo residui notturni, il viso torna più ossigenato, luminoso e recettivo.
Partendo dal presupposto che la detersione sia essenziale, Galmiche consiglia di scegliere il prodotto giusto: formule schiumogene o in gel per pelli miste e impure, latte o creme delicate per pelli secche o sensibili. L’applicazione va fatta con mani pulite, massaggiando delicatamente per stimolare la microcircolazione.
L’acqua, rigorosamente tiepida (mai sopra i 30 °C), evita sbalzi termici che mettono a dura prova la barriera lipidica. Infine, l’asciugatura dev’essere un leggero tamponamento, utilizzando un asciugamano pulito e morbido (meglio se in microfibra) per non danneggiare la pelle.
Una detersione mattutina curata non è solo questione di igiene: è la chiave per risvegliare la pelle, ottimizzare l’efficacia dei trattamenti successivi e prevenire imperfezioni, texture opaca e tono spento. Quando la vostra skincare sembra non funzionare, è il momento di chiedersi: sto davvero pulendo il viso nel modo giusto ogni mattina?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..