l'editoriale
Cerca
Salute
25 Giugno 2025 - 14:30
Un team internazionale guidato dall’Università della Corea ha individuato il motore nascosto che diffonde la senescenza in tutto l’organismo: la proteina ReHMGB1. Nei test su topi e cellule umane in vitro, la molecola viaggia nel sangue, raggiunge tessuti distanti e induce l’invecchiamento di cellule ancora sane.
Quando i ricercatori hanno neutralizzato ReHMGB1 con anticorpi mirati, i marcatori di senescenza sono crollati, l’infiammazione si è attenuata e i muscoli feriti hanno ripreso a rigenerarsi. Il professor Ok Hee Jeon, che ha coordinato lo studio, parla di “una via maestra per frenare i danni dell’età” più che di un elisir di lunga vita: servono prove cliniche sull’uomo, ma la strada è aperta.
La proteina, versione ridotta della nota HMGB1, fa parte del cosiddetto SASP, l’insieme di sostanze infiammatorie secrete dalle cellule senescenti. Fino a oggi il suo ruolo era circoscritto ai tessuti vicini; ora si scopre che ReHMGB1 entra in circolo, colpendo fibroblasti, reni e muscoli scheletrici lontani dal punto di origine.
Il lavoro, pubblicato su Metabolism: Clinical and Experimental con il contributo di Yonsei, Berkeley e Tufts, getta le basi per terapie anti-age mirate a una popolazione sempre più anziana: secondo l’OMS, i casi di demenza triplicheranno entro il 2050. Fermare la “posta pneumatica” che recapita l’invecchiamento nell’organismo potrebbe diventare la prossima frontiera della medicina rigenerativa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..