l'editoriale
Cerca
truffe
26 Giugno 2025 - 00:05
Immagine di repertorio
Il 25 giugno 2025, sono state registrate diverse segnalazioni di SMS truffa che utilizzano il nome dell'ASL di Biella. Questi messaggi, apparentemente innocui, invitano i destinatari a contattare il numero telefonico dell'ASI (sì, scritto in questo modo) per ricevere "comunicazioni che li riguardano". Tuttavia, l'ASL di Biella ha prontamente chiarito che non invia alcun SMS di questo tipo e ha esortato i cittadini a non rispondere né a chiamare i numeri indicati.
Questi SMS sono pericolosi perché sfruttano la fiducia che le persone ripongono nelle istituzioni sanitarie. Utilizzando il nome dell'ASL, i truffatori cercano di legittimare il loro inganno, inducendo le persone a compiere azioni che potrebbero compromettere la loro sicurezza personale e finanziaria. In questo caso, il numero di telefono fornito nei messaggi (ad esempio, 895895001) potrebbe essere utilizzato per raccogliere dati personali o per addebitare costi elevati alle vittime.
La prima linea di difesa contro queste truffe è la consapevolezza. L'ASL di Biella ha consigliato ai cittadini di contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico al numero 015-15153968 o via email all'indirizzo urp@aslbi.piemonte.it in caso di dubbi. Inoltre, è fondamentale non rispondere mai a messaggi sospetti e non fornire informazioni personali o finanziarie a numeri sconosciuti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..