l'editoriale
Cerca
Sicurezza digitale
12 Giugno 2025 - 13:45
Immagine di repertorio
Le truffe online continuano a evolversi, diventando sempre più pericolose. Gli esperti di sicurezza informatica hanno recentemente scoperto un nuovo malware denominato Crocodilus, che rappresenta una minaccia per gli utenti Android. Questo software dannoso si distingue per la sua capacità di infiltrarsi nei dispositivi e di creare contatti falsi nella rubrica telefonica. Una volta in azione, i truffatori possono utilizzarli per tentare di rubare password e credenziali bancarie.
La particolarità del malware Crocodilus risiede nella sua capacità di controllare il dispositivo da remoto. Questo consente ai malintenzionati di avere accesso a una vasta gamma di dati sensibili, inclusi foto, documenti e altre informazioni private salvate nel telefono. Oltre a rubare credenziali bancarie, il malware potrebbe scaricare dati, installare app dannose e raccogliere informazioni personali senza lasciare tracce evidenti. Gli utenti di smartphone di fascia alta, in particolare quelli con Android, sono tra i più colpiti da questa minaccia.
Per proteggere il proprio dispositivo da Crocodilus, gli esperti consigliano quattro azioni fondamentali. Prima di tutto, è importante evitare di scaricare software da fonti non ufficiali, in quanto spesso queste applicazioni contengono malware. In secondo luogo, è essenziale non cliccare su link sospetti o messaggi ricevuti da numeri sconosciuti, che potrebbero nascondere truffe o infezioni. Inoltre, Android offre un sistema di sicurezza aggiuntivo chiamato Google Play Protect, che può essere attivato per monitorare e proteggere il dispositivo. Infine, mantenere sempre aggiornato il sistema operativo è cruciale, poiché gli sviluppatori rilasciano regolarmente aggiornamenti per risolvere vulnerabilità di sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..