Cerca

salute

Celiachia e diabete in aumento tra i bambini: i primi risultati dello screening

Lo studio pediatrico indica una crescente prevalenza della celiachia e una situazione simile al resto d'Europa per il diabete

Celiachia e diabete in aumento tra i bambini: i primi risultati dello screening

Immagine di repertorio

La celiachia continua a crescere in Italia, come evidenziato dai primi risultati dello screening della popolazione pediatrica, introdotto grazie alla legge voluta dall'onorevole Mulè. Il programma ha coinvolto 5.535 bambini e oltre 400 pediatri, con l'obiettivo di monitorare la diffusione di malattie come il diabete di tipo 1 e la celiachia tra i più giovani.

I risultati iniziali indicano una prevalenza degli autoanticorpi contro il diabete di tipo 1 simile a quella osservata in altri paesi europei. Tuttavia, è il dato relativo alla celiachia a suscitare maggiore attenzione: l'incidenza della malattia sta aumentando. Questo dato sarà fondamentale per orientare le future strategie sanitarie, come ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione della presentazione del progetto Vulnerabili, che mira a garantire l'accesso all'insulina per le persone indigenti grazie alla collaborazione con il Banco Farmaceutico e otto associazioni.

Questi primi risultati offriranno spunti cruciali per definire la programmazione sanitaria futura in Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.