Cerca

Tendenze

I nomi delle nonne tornano di moda: 12 scelte vintage che spopolano nel 2025

Dal fascino senza tempo degli anni ’50 alle nuove tendenze: scopri i nomi femminili che stanno conquistando i genitori di oggi, tra tradizione e modernità.

I nomi delle nonne tornano di moda: 12 scelte vintage che spopolano nel 2025

L’andamento dei nomi per bambini segue spesso un ciclo che si ripete nel tempo: quando arriva il momento di scegliere come chiamare una nuova vita, molte famiglie guardano alle generazioni passate, in particolare alle nonne e bisnonne. Tuttavia, non tutti i nomi classici riescono a riconquistare il loro posto nelle classifiche.

Storicamente, i nomi maschili tendono a mantenere una certa stabilità, mentre quelli femminili variano molto più spesso. Per chi desidera un nome dal sapore vintage, ecco una selezione di 12 nomi femminili che, soprattutto negli Stati Uniti, stanno vivendo una nuova primavera. Non si tratta di nomi nati negli anni Cinquanta, ma che in quel decennio erano tra i più amati e ora stanno facendo un sorprendente ritorno. Potremo vedere la stessa tendenza anche in Italia?

1. Debora
Significato: “ape”
Un vero e proprio ritorno per Debora, nome che negli Stati Uniti raggiunse il picco di popolarità nel 1955, per poi scendere progressivamente. Negli ultimi tempi però è risalito velocemente nelle classifiche, guadagnando oltre 100 posizioni nell’ultimo anno. Anche in Italia, dove Debora ebbe il suo momento di gloria negli anni Ottanta, potrebbe tornare di moda.

2. Giuditta
Significato: “lodata” o “donna della Giudea”
Un nome molto diffuso negli anni ’50 sia negli USA che in Italia, Giuditta continua a essere apprezzato per la sua forza e tradizione.

3. Virginia
Significato: “pura”
Nonostante oggi non sia tra i nomi più gettonati, è sorprendente dato il successo di nomi femminili con la desinenza “-ia” come Olivia, Sofia e Mia. Virginia è un’opzione elegante che unisce un tocco vintage a una sonorità moderna.

4. Cinzia
Significato: “dal monte Cinto”
Altro nome in “-ia” che ebbe il suo momento di massimo splendore nel 1957, ma che negli ultimi anni sta tornando a crescere nei gusti dei genitori.

5. Francesca
Significato: “dalla Francia”
Un nome classico e raffinato, perfetto per chi cerca qualcosa di semplice ma elegante.

6. Gloria
Rendendo omaggio alla celebre stilista Gloria Vanderbilt, questo nome ha avuto il suo massimo splendore molto prima degli anni ’50, nel 1926. Nonostante un lento declino, Gloria ha ricominciato a guadagnare terreno negli ultimi tempi, lasciando aperta la possibilità di un vero rilancio.

7. Barbara
Significato: “straniera”
Barbara fu molto popolare negli Stati Uniti a partire dal 1944, mentre in Italia arrivò in auge soprattutto tra gli anni ’80 e ’90.

8. Caterina
Significato: “pura”
Un nome senza tempo, presente nella storia, nelle leggende e nei miti, che continua a mantenere il suo fascino intramontabile.

9. Rosa
Negli USA il nome Rose (versione inglese di Rosa) ha iniziato a risalire le classifiche già dal 2014, tornando quasi ai livelli di popolarità che aveva negli anni ’50.

10. Maria
Significato: “goccia di mare”, “amara”, “amata”
Un nome tradizionale e sempre attuale, che non ha perso il suo fascino nel corso degli anni.

11. Marta
Significato: “signora”
Negli anni ’50 negli Stati Uniti, Marta era un nome associato a diverse celebrità del mondo dello spettacolo, e ha mantenuto una certa costanza nella sua popolarità.

12. Linda
Significato: “carina”
Una volta molto diffuso, questo nome è caduto un po’ nel dimenticatoio, ma negli USA sta vivendo un momento di rilancio che potrebbe presto arrivare anche da noi.

Questi nomi, cari alle generazioni passate, stanno riemergendo nel gusto delle famiglie contemporanee. Sarà interessante osservare se anche in Italia questa tendenza si confermerà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.