l'editoriale
Cerca
Libri
01 Luglio 2025 - 18:10
Dopo il successo del loro ultimo album Hello World (2024), i Pinguini Tattici Nucleari hanno sorpreso i fan con un progetto speciale: il libro illustrato “Piccola Volpe” (Mondadori), nato dal testo dell’omonima canzone presente nell’album. Questo libro si rivolge tanto ai più piccoli quanto agli adulti, portando con sé un messaggio potente e attuale.
La canzone “Piccola Volpe” affronta il delicato tema dell’addomesticamento emotivo nelle relazioni, mettendo in guardia contro il desiderio di “ingabbiare” l’altro e sottolineando l’importanza di rispettare la libertà e l’individualità di ciascuno. I Pinguini Tattici Nucleari, con questo libro, trasformano un messaggio complesso e profondo in una narrazione semplice e accessibile anche ai bambini, offrendo così un importante strumento educativo per famiglie e scuole.
Raccontare storie come quella della piccola volpe significa veicolare valori fondamentali per i tempi che viviamo, come il rispetto, la libertà e la consapevolezza di sé. Il libro è pensato per essere letto insieme da genitori e figli, aprendo spazi di dialogo su temi spesso difficili da affrontare. In un’epoca in cui il rispetto reciproco e la comprensione sono più necessari che mai, “Piccola Volpe” diventa un piccolo ma prezioso strumento di crescita emotiva.
Visualizza questo post su Instagram
A impreziosire il testo c’è il lavoro dell’illustratrice Francesca Vitolo, che con il suo tratto delicato e poetico accompagna la narrazione con immagini tenui e suggestive. Le sue illustrazioni creano un’atmosfera intima e rassicurante, perfetta per trasmettere il messaggio del libro in modo immediato e coinvolgente.
“La Piccola Volpe” si inserisce in un percorso più ampio della band, già nota per l’attenzione a tematiche sociali e personali. Un esempio emblematico è stata la canzone dedicata a Giulia Tramontano, vittima di femminicidio avvenuto il 27 maggio 2023 quando era al settimo mese di gravidanza. Con la pubblicazione di questo libro, i Pinguini Tattici Nucleari confermano la loro volontà di usare l’arte – sia musicale che letteraria – per diffondere messaggi importanti, capaci di toccare le persone a vari livelli.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..