l'editoriale
Cerca
VIP
05 Luglio 2025 - 19:30
Fonte: Instagram
Ha quasi ottant’anni e non li dimostra, né fuori né dentro. Maye Musk non è solo la madre del miliardario Elon: è una donna che ha riscritto le regole dell’età, dello stile e del successo.
Modella, dietista, influencer e autrice di bestseller, ha attraversato tempeste personali e professionali con una grazia ostinata, costruendosi da sola un’identità forte e luminosa. E oggi, a dispetto di ogni cliché, è ancora sulle copertine, in passerella, sui social e nei cuori di chi vede in lei un esempio possibile di rinascita continua.
Maye Haldeman nasce in Canada nel 1948, ma si trasferisce da bambina in Sudafrica insieme alla sua famiglia. I suoi genitori non erano convenzionali: esploratori appassionati del deserto, amanti dell’avventura, hanno trasmesso a Maye un’educazione fondata sull’indipendenza e sul coraggio. A soli 15 anni inizia a lavorare come modella e nel 1969 arriva tra le finaliste del concorso di Miss Sudafrica. È l’inizio di un percorso che la porterà, molti decenni dopo, a rivoluzionare il concetto stesso di bellezza matura.
Visualizza questo post su Instagram
Nel 1970 Maye sposa l’ingegnere Errol Musk e con lui ha tre figli: Elon, Kimbal e Tosca. Dopo la separazione nel 1979, si ritrova a crescere i figli da sola, affrontando difficoltà economiche e personali con una determinazione incrollabile. Per mantenere la famiglia, lavora come dietista, spesso occupandosi di più incarichi contemporaneamente. Non si lascia abbattere e non smette mai di trasmettere ai figli il valore dell’impegno e dell’autonomia. Una forza silenziosa ma fondamentale: ciascuno dei suoi figli è oggi protagonista nel proprio settore, ma a monte c’è la tenacia di una madre che ha scelto di non arrendersi.
La passione per la moda non l’ha mai abbandonata, nemmeno nei momenti più difficili. E proprio quando tutto sembrava già scritto, Maye riesce a stupire ancora: a 69 anni diventa la modella più anziana mai scelta da CoverGirl, un evento che fa notizia in tutto il mondo.
Da lì in poi, è un crescendo. Sfila alle Fashion Week, presta il volto a campagne pubblicitarie per marchi di primo piano e nel 2022 conquista anche la copertina della rivista Sports Illustrated Swimsuit: ha 74 anni e una presenza che non ha nulla da invidiare a colleghe molto più giovani. Parallelamente al lavoro nella moda, Maye non ha mai abbandonato la sua carriera da dietista. È una professionista stimata, capace di comunicare con autorevolezza su temi come la salute, il benessere e l’invecchiamento consapevole.
Il suo libro A Woman Makes a Plan (“Una donna fa un piano”) è un memoir di successo, tradotto in numerose lingue, in cui racconta con sincerità il suo percorso, le cadute e le risalite. Sui social, è seguitissima. Collabora con brand internazionali ed è diventata una delle silver influencer più note al mondo, soprattutto in Cina, dove le donne over 60 stanno riscrivendo le regole della visibilità.
Maye Musk è la prova che non è mai troppo tardi per cominciare una nuova fase, per prendersi la scena, per raccontare la propria storia. Ha saputo coniugare famiglia, lavoro, eleganza e libertà senza mai farsi ingabbiare in un ruolo unico, nemmeno in quello – pur ingombrante – di “madre di Elon Musk”. Perché sì, si può avere ottant’anni, portare i capelli bianchi con fierezza, postare su Instagram e sfilare in passerella. Ma soprattutto, si può continuare a scegliere chi essere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..