l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
07 Luglio 2025 - 13:10
Nella cornice verde delle Valli di Lanzo nasce “Rendez-Viù”, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Circolo dei Lettori che porta in quota la parola scritta, unendo natura, filosofia e cammino consapevole.
Il progetto propone una serie di passeggiate letterarie che trasformano i sentieri montani in spazi di ascolto e meditazione. Un modo per rallentare il passo e ritrovare un contatto autentico con il mondo, attraverso la voce di grandi autori e pensatori.
Il prossimo appuntamento, in programma per domenica 13 luglio, è intitolato “E vedo un quadrifoglio che non raccoglierò”. A guidare i partecipanti saranno Eric Minetto, narratore e mediatore culturale, e Simone Campa, musicista e performer. Il titolo è un omaggio a Guido Gozzano, poeta simbolo del crepuscolarismo, che ne La via del rifugio scrive di un quadrifoglio osservato e lasciato al suo posto: un gesto simbolico che diventa metafora del camminare consapevole, del saper apprezzare senza possedere.
“Non si tratta di raggiungere una meta, ma di abitare il percorso”, spiegano gli organizzatori. “Ogni passo è un’occasione per coltivare la presenza, come insegna il pensiero di Thich Nhat Hanh, imparando a riconoscere la bellezza nella semplicità”.
Il ritrovo è previsto alle 9.30 presso Villa Covino, a Viù. Dopo la passeggiata, seguirà un pranzo conviviale a base di prodotti tipici locali. La partecipazione richiede un contributo di 20 euro e la prenotazione è obbligatoria tramite il sito prolocoviu.it o scrivendo a nuovaptolocoviu@gmail.com. Per ulteriori informazioni è attivo il numero WhatsApp 320 690 3558.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..