l'editoriale
Cerca
In memoria
17 Luglio 2025 - 14:10
Connie Francis, storica voce della musica pop americana nota per successi intramontabili come “Stupid Cupid”, “Where the Boys Are” e la recentemente tornata virale su TikTok “Pretty Little Baby”, è morta all’età di 87 anni. A dare la notizia è stato il New York Times, riportando un post pubblicato su Facebook dal suo amico di lunga data e presidente della Concetta Records, Ron Roberts.
“Con il cuore pesante e una profonda tristezza vi informo della scomparsa della mia cara amica Connie Francis, avvenuta la scorsa notte”, ha scritto Roberts. “So che Connie avrebbe voluto che i suoi fan fossero tra i primi a sapere questa triste notizia. Ulteriori dettagli seguiranno a breve.”
Nata Concetta Rosa Maria Franconero nel 1937 a Newark, New Jersey, Connie Francis è stata una delle prime grandi star femminili della musica pop americana. Figlia di immigrati italiani, ha iniziato la sua carriera da giovanissima e si è fatta strada in un’industria dominata da uomini grazie alla sua voce potente, al suo carisma e a un repertorio capace di attraversare generi e lingue.
Il suo primo grande successo, “Who’s Sorry Now”, è arrivato nel 1958, dopo anni di tentativi e rifiuti. Da lì, la sua carriera ha preso il volo: hit dopo hit, Connie ha conquistato le classifiche internazionali con brani come “Lipstick on Your Collar”, “My Heart Has a Mind of Its Own” e “Everybody’s Somebody’s Fool”. La sua versatilità le ha permesso di incidere canzoni anche in italiano, tedesco, ebraico e spagnolo, diventando una vera star globale.
Ha partecipato a film, ha tenuto concerti in tutto il mondo e ha lasciato un segno indelebile anche nella cultura pop italiana, grazie al legame con le sue origini.
Connie Francis sarà ricordata non solo per la sua voce inconfondibile, ma anche per il suo coraggio e la sua resilienza. Ha affrontato gravi difficoltà personali e professionali – tra cui una tragica aggressione e lunghi periodi di depressione – ma non ha mai abbandonato il suo amore per la musica.
Oggi, generazioni nuove stanno riscoprendo i suoi brani attraverso TikTok e altre piattaforme digitali, segno che la sua arte continua a parlare anche ai più giovani.
Connie Francis lascia un’eredità musicale straordinaria e un ricordo indelebile nei cuori di milioni di fan in tutto il mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..