Cerca

Spettacolo

Il fu Pedro Pascal: il protagonista di Pirandello rivive in chiave pop

Dopo cinema, TV e social, l’attore cileno-americano conquista anche la letteratura: esce una versione rivisitata de Il fu Mattia Pascal con un curioso gioco d’identità.

Il fu Pedro Pascal: il protagonista di Pirandello rivive in chiave pop

Fonte: ig @libri.brutti

Pedro Pascal è ovunque. Nuovo volto di Reed Richards nel film I Fantastici 4, in uscita il 23 luglio con una promozione che ha coinvolto anche Torino, l’attore è ormai una star globale: amatissimo sui social, celebrato come fashion icon e protagonista di alcuni tra i più seguiti successi televisivi e cinematografici.

Ora però Pedro Pascal sbarca anche nei libri. È infatti al centro di una rivisitazione letteraria de Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello. Il romanzo resta invariato nel contenuto, ma cambia titolo e protagonista: Mattia Pascal diventa... Pedro Pascal. Un gioco sottile tra omonimia e identità che fa da ponte tra cultura alta, internet culture e spirito da collezionismo.

Il risultato è un oggetto ibrido, a metà tra esercizio letterario, meme e pezzo da collezione per appassionati del celebre attore e della letteratura italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.