Cerca

L'INSTALLAZIONE

Sempre più giustizieri nella città sabauda, batman, spiderman e ora...

Marvel a Torino? Spuntano altri supereroi in piazza castello

Sempre più giustizieri nella città sabauda, batman, spiderman e ora...

Negli ultimi anni Torino si sta trasformando nella città dei supereroi: tra murales, installazioni urbane e eventi a tema, i personaggi dei fumetti sono sempre più presenti nel tessuto urbano. Questa tendenza trova oggi una nuova, sorprendente testimonianza: arrivano anche i Fantastici 4. L’iconico gruppo Marvel si aggiunge così agli altri protagonisti del mondo dei supereroi che popolano le strade torinesi, dal batman che veglia in piazza Cln al misterioso avvistamento di spiderman qualche mese fa.

La Marvel ha scelto Torino come palcoscenico per un evento promozionale di grande impatto: l'anteprima italiana de "I Fantastici 4". La città, già nota come polo per la scienza e la tecnologia, è stata impreziosita da una scultura temporanea in piazza Castello, ispirata a Mr. Fantastic, il personaggio più intelligente del pianeta. Questo evento segna l'inizio di una nuova saga dedicata ai supereroi Marvel, diretta da Matt Shakman



UN'ANTEPRIMA UNICA
La decisione di Marvel di anticipare l'uscita del film in Italia, fissata per il 23 luglio 2025, due giorni prima rispetto agli Stati Uniti, è un riconoscimento dell'importanza culturale e tecnologica di Torino. La città è stata scelta non solo per la sua bellezza storica, ma anche per la sua capacità di attrarre eventi di rilevanza internazionale. La scultura in piazza Castello non è solo un omaggio ai fan, ma anche un simbolo del legame tra la città e il mondo del cinema.



UN CAST STELLARE 
Il film vede un cast di altissimo livello, con Pedro Pascal nei panni di Mister Fantastic, Vanessa Kirby come Sue Storm/Donna Invisibile, Joseph Quinn nel ruolo di Johnny Storm/Torcia Umana ed Ebon Moss-Bachrach come Ben Grimm/La Cosa. Questa nuova avventura cinematografica promette di portare una ventata di freschezza e innovazione nel panorama dei film sui supereroi, grazie anche alla regia di Matt Shakman, noto per il suo approccio dinamico e coinvolgente.



L'installazione della scultura in piazza Castello ha trasformato il cuore di Torino in un set a cielo aperto, attirando curiosi e appassionati da tutta Italia. L'iniziativa è stata accolta con entusiasmo, come dimostrano i numerosi post sui social media che celebrano l'evento. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.