Cerca

arte

"The Migrant Child" di Banksy salvato a Venezia: in corso il restauro dell’opera

La celebre opera tornerà a nuova vita dopo il delicato intervento conservativo promosso da Banca Ifis e il Ministero dei Beni Culturali

"The Migrant Child" di Banksy salvato a Venezia: in corso il restauro dell’opera

L’opera The Migrant Child di Banksy, comparsa misteriosamente nella notte tra l’8 e il 9 maggio 2019 sulla facciata di Palazzo San Pantalon a Venezia, è stata ufficialmente salvata. A causa del deterioramento provocato dalle intemperie (che avevano già compromesso circa il 30% della superficie) l’intervento si è reso urgente e necessario. Dopo un’operazione notturna condotta tra il 23 e il 24 luglio 2025, l’opera è stata staccata dalla parete e trasferita in laboratorio, dove sarà sottoposta a un attento restauro.
A promuovere l’iniziativa è stato il Ministero dei Beni Culturali, con il supporto di Banca Ifis e la volontà del suo Presidente Ernesto Fürstenberg Fassio. I lavori, affidati al restauratore Federico Borgogni, sono iniziati lo scorso 3 giugno 2025 e hanno previsto una serie di fasi preliminari fondamentali: dalla depolveratura ai consolidamenti strutturali, fino alla pulitura delle superfici e alla preparazione per il distacco del muro su cui è dipinta l’opera.

La scelta di staccare fisicamente la porzione di muro è stata dettata dall’incompatibilità tra le tecniche pittoriche usate da Banksy e i metodi tradizionali di restauro. «La tecnica pittorica utilizzata da Banksy, unita alla natura storica della parete del Palazzo, hanno reso inutilizzabili le tecniche classiche usate per affreschi o street art», ha spiegato Banca Ifis in una nota. Il distacco ha permesso così di garantire la conservazione e la futura fruibilità dell’opera.

Attualmente in laboratorio, la porzione muraria sarà sottoposta alle fasi finali del restauro: rimozione delle aree compromesse, riposizionamento dell’opera su un nuovo supporto alveolare, stuccatura delle lacune e integrazione pittorica eseguita con criteri di riconoscibilità e nel rispetto della materia originale.
Una volta conclusi i lavori, The Migrant Child tornerà visibile al pubblico grazie a una serie di iniziative culturali gratuite promosse da Ifis Art, in accordo con le autorità competenti.

L’opera, che raffigura un bambino naufrago immerso nelle acque lagunari intento a chiedere aiuto con una torcia fucsia, rappresenta una forte denuncia sul tema delle migrazioni e costituisce una delle sole due creazioni ufficialmente rivendicate da Banksy in Italia. Ora, dopo un importante sforzo di conservazione, è pronta a continuare a parlare al mondo – ancora una volta, da Venezia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.