l'editoriale
Cerca
29 Luglio 2025 - 15:25
la vignetta del giorno - 29 luglio 2025
L’accordo tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi, che limita l’impatto al 15%, ha suscitato opinioni contrastanti. Da un lato, molti festeggiano il risultato come un passo avanti, riducendo i danni economici e favorendo la stabilità commerciale. Dall’altro, c’è chi critica il lavoro di Ursula von der Leyen, considerandolo un fallimento, poiché l’Europa avrebbe potuto ottenere condizioni migliori o evitare del tutto le tariffe. Le strategie per limitare i danni sono ancora al centro del dibattito: alcuni puntano a rafforzare le alleanze internazionali, altri a diversificare i mercati o a investire in innovazione. La questione rimane aperta, e il rischio di nuove tensioni commerciali è sempre presente. La sfida ora è trovare un equilibrio che tuteli gli interessi europei senza compromettere le relazioni con gli Stati Uniti. Un anziano della nostra vignetta, rammenta i tempi in cui si diceva: "Fare lo scemo per non pagare il dazio!".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..