l'editoriale
Cerca
reali inglesi
07 Agosto 2025 - 15:10
La famiglia reale inglese potrebbe presto assistere a un nuovo capitolo nella vita domestica di William e Kate, pronti a lasciare Adelaide Cottage per trasferirsi a Fort Belvedere, un’iconica e controversa residenza situata all’interno del Windsor Great Park. Dopo meno di tre anni nell'attuale dimora, i principi del Galles starebbero valutando un cambio di casa che risponda meglio alle mutate esigenze familiari. Ma l'ipotesi di questo nuovo trasloco avrebbe già provocato forti tensioni a corte: Re Carlo sarebbe “furioso” all’idea, soprattutto per i costi troppo alti della ristrutturazione.
La coppia vive ad Adelaide Cottage dal 2022 insieme ai tre figli. La scelta di una residenza più discreta e immersa nel verde era stata motivata dal desiderio di privacy e da un ambiente più raccolto. Tuttavia, con la crescita dei bambini e i nuovi impegni scolastici, William e Kate starebbero considerando un’abitazione più grande e funzionale. Nella loro storia recente, non è il primo cambiamento significativo: dalla vita a Kensington Palace ad Anmer Hall, rifugio amato da Kate, soprattutto durante la sua recente malattia, fino all'attuale sistemazione a Windsor.
Fort Belvedere venne costruita nel 1820 ed è celebre per essere stata il luogo dell’abdicazione di Re Edoardo VIII nel 1936, che vi firmò il suo addio al trono per poter sposare Wallis Simpson. Da allora, nessun membro senior della famiglia reale ha più abitato nella proprietà. Eppure, per i principi del Galles, il luogo rappresenterebbe una soluzione ideale: ampie metrature, riservatezza, grandi spazi verdi per i bambini e strutture sportive. A frenare il progetto sarebbe però proprio Re Carlo, che non vedrebbe di buon occhio l’idea di un nuovo trasloco. La residenza, attualmente disabitata, necessita infatti di ristrutturazioni profonde e particolarmente onerose: si parla di milioni di sterline per renderla nuovamente abitabile. A questo si aggiunge il costo della manutenzione ordinaria, considerando che la proprietà si estende su quasi 60 acri e comprende piscina, scuderie, cottage per lo staff, laghetti e giardini. In un momento in cui la monarchia è chiamata a mostrarsi sobria ed efficiente, il Re giudicherebbe la scelta come un lusso fuori luogo, soprattutto alla luce del numero già elevato di residenze a disposizione della coppia.
Se confermata, la decisione segnerebbe il quarto grande trasloco della famiglia in poco più di un decennio. Una scelta che, per alcuni, potrebbe sembrare dettata da esigenze pratiche, ma che per altri rischia di apparire come una dimostrazione di privilegio poco in linea con i tempi. Quel che è certo è che, attraverso le residenze che abitano, William e Kate continuano a ridefinire il proprio ruolo nella monarchia britannica.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..