Cerca

Viaggi

L’isola segreta che non appare su Google Maps: un paradiso privato del Mediterraneo ora disponibile in affitto

Sei ettari di roccia e un faro del 1901 a 15 miglia dall’Argentario: esclusività e natura intatta per un rifugio unico

L’isola segreta che non appare su Google Maps: un paradiso privato del Mediterraneo ora disponibile in affitto

Isola delle Formiche

Un luogo che non compare nemmeno sulle mappe digitali, e proprio per questo affascina ancora di più. L’Isola delle Formiche, a quindici miglia nautiche dall’Argentario, è uno degli angoli più riservati e intatti del Mediterraneo. Sei ettari di scogliere e vegetazione, dominati da un faro del 1901, compongono un rifugio privato che oggi si può affittare per vivere un’esperienza fuori dal tempo.

Un’isola che incarna la filosofia del luxury of less: niente eccessi, solo mare, silenzio e natura. Un lusso che ricorda altri scenari diventati mitici: Skorpios, acquistata da Aristotele Onassis negli anni Sessanta e trasformata in simbolo del jet set internazionale, o Tetiaroa, l’atollo polinesiano che Marlon Brando scelse come proprio orizzonte di pace.

Alle Formiche si può trascorrere un soggiorno esclusivo, organizzare eventi privati e persino celebrare matrimoni, in un contesto che rievoca il glamour delle grandi storie del passato e la leggerezza di icone come Lady Diana nelle sue fughe caraibiche o Leonardo DiCaprio nei suoi recenti investimenti in isole da preservare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.