l'editoriale
Cerca
Curiosità
04 Settembre 2025 - 17:05
Armani
Giorgio Armani, un nome che rappresenta l'eleganza, la qualità e la raffinatezza della moda Made in Italy, ha saputo conquistare il cuore delle celebrity più importanti di Hollywood e non solo. Dalla fine degli anni Settanta fino ad oggi, le sue creazioni hanno reso memorabili alcune delle apparizioni più iconiche sui red carpet di tutto il mondo.
Armani ha fatto il suo debutto con Hollywood nel 1978, quando Diane Keaton ritirò l’Oscar per Io e Annie con un blazer e una gonna a pieghe firmati dallo stilista. Da quel momento, il legame con le star del cinema è diventato indissolubile. Da Richard Gere in American Gigolo (1980) a Julia Roberts, Cate Blanchett e Nicole Kidman, il designer ha vestito alcune delle più grandi icone di Hollywood, rendendo ogni abito un simbolo di eleganza senza tempo.
Le sue creazioni, mai esagerate, ma sempre sofisticate, sono diventate la scelta preferita per le occasioni più importanti, come gli Academy Awards, i Golden Globe e i Grammy Awards. Julia Roberts, per esempio, ha indossato un abito Armani nel 2004 che è diventato uno dei look più iconici nella storia degli Oscar, mentre Jodie Foster nel 1992 ha scelto un completo impeccabile per ritirare il suo Oscar per Il silenzio degli innocenti.
Ma Giorgio Armani non ha vestito solo attrici e icone di Hollywood: le sue creazioni hanno anche accompagnato alcune delle performer più celebri, come Lady Gaga e Beyoncé, che hanno sfoggiato abiti che combinavano l'estetica unica del designer con le loro personalità forti e distintive. Un esempio è il famoso abito futuristico indossato da Lady Gaga ai Grammy Awards del 2010, parte della collezione Armani Privé, che è diventato leggendario.
Ogni creazione di Armani racconta una storia. Che si tratti di un abito da sogno in tulle beige indossato da Cate Blanchett agli Academy Awards del 2014 o di un elegante look in satin per Nicole Kidman nel 2018, il designer ha saputo valorizzare la bellezza e la personalità di ogni star, trasformandole in icone senza tempo.
L’universo della moda perde il suo "Re", ma il suo lascito è indelebile. La maison Giorgio Armani ha definito nuovi standard di eleganza, e il suo impatto sulla moda e sul cinema continuerà a vivere, attraverso le sue creazioni che, come la sua carriera, resteranno sempre un simbolo di classe e raffinatezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..