l'editoriale
Cerca
EVENTI
30 Settembre 2025 - 18:00
Non solo libri e aule universitarie: la filosofia torna tra le persone, dove può davvero far nascere domande e stimolare idee. Venerdì 3 ottobre, alle ore 21, prende il via ad Asti una nuova edizione del Caffè Filosofico, il ciclo di incontri guidato dai professori Alberto Banaudi e Francesco Bellè. Un’occasione per fermarsi, in mezzo alla frenesia del quotidiano, e provare a guardare con occhi diversi i grandi cambiamenti del nostro tempo.
Il debutto è affidato a un tema evocativo: “I due mondi. Le albe e i tramonti del nostro tempo”. L’appuntamento si svolgerà al Foyer delle Famiglie di via Milliavacca, e sarà arricchito dalle letture dal vivo dell’attore Andrea Caldi, che accompagnerà il pubblico con testi e suggestioni capaci di dare corpo alle riflessioni. L’ingresso è fissato a 5 euro.
Il Caffè Filosofico non è una lezione da ascoltare in silenzio: è un invito al dialogo. Seguendo lo spirito socratico, l’iniziativa vuole riportare la filosofia nel suo ambiente naturale, quello della discussione aperta, dove domande e opinioni si intrecciano. Non a caso, il movimento dei “philosophy cafés”, nato in Francia negli anni ’90, si è diffuso in tutta Europa proprio per avvicinare il pensiero al quotidiano.
Il tema dei “due mondi” rimanda a contrasti e passaggi: ciò che nasce e ciò che declina, la luce e l’ombra, il nuovo e l’antico. Richiama Platone, con la distinzione tra il mondo sensibile e quello delle idee, ma invita anche a riflettere sul nostro presente, tra progresso tecnologico e crisi dei valori, tra futuro incerto e bisogno di radici.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..