l'editoriale
Cerca
EVENTI
26 Settembre 2025 - 15:00
La bellezza dei libri che si intreccia con quella della natura. È questo il cuore della sesta edizione di “Bellezza tra le righe”, la rassegna letteraria che nel 2025 torna con una veste rinnovata. Non più solo estate, ma un calendario che accompagnerà il pubblico tra autunno e inverno, con un programma capace di fondere letture, passeggiate, poesia e laboratori.
La manifestazione si amplia e diventa diffusa: i protagonisti non saranno soltanto i libri e gli autori, ma anche le dimore storiche e i loro giardini. Da Casa Lajolo a Piossasco al Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo, passando per Palazzo Conti di Bricherasio, fino a spingersi oltre provincia con la Tenuta Berroni di Racconigi e Palazzo La Marmora a Biella. Luoghi che, con i loro alberi secolari e viali di bosso, faranno da cornice a incontri e letture, trasformandosi in veri e propri palcoscenici verdi.
Quest’anno il filo conduttore è il paesaggio, non solo come scenario naturale che ispira e accoglie, ma anche come spazio interiore e simbolico. La rassegna invita a scoprire il paesaggio come luogo dell’anima, da vivere e custodire, in un dialogo continuo tra letteratura, natura e introspezione.
Il via sarà domenica 5 ottobre al Castello di Miradolo. La giornata inizierà con “Piccole storie all’ombra delle foglie”, letture dedicate ai più piccoli curate dalla Fondazione Cosso, seguite dal Silent Book Party sotto il ginkgo secolare in collaborazione con la Biblioteca Civica di Pinerolo. A mezzogiorno, le Compagne di Banco proporranno un laboratorio sulle “parole da salvare”, tra riflessione e condivisione. Non mancherà il picnic letterario nel prato del castello. Sempre il 5 ottobre, Casa Lajolo ospiterà la visita guidata “Il giardino interior, tra arte e filosofia” con l’artista Rossana Bossù, mentre a Biella, il giorno precedente, Palazzo La Marmora proporrà “Microcosmi”, con letture da Claudio Magris e Massimo Sella.
Il calendario è ricco e si estende fino all’8 dicembre. Dopo l’apertura, seguiranno tre giorni di laboratori artistici a Pinerolo dal 17 al 19 ottobre, mentre il 26 ottobre a Casa Lajolo è in programma una passeggiata poetica dedicata agli alberi e alle suggestioni dell’autunno. A novembre i riflettori torneranno sul Castello di Miradolo con i laboratori per bambini e le letture sul foliage, e sempre nello stesso mese a Casa Lajolo e alla Tenuta Berroni arriveranno autori come Fabio Marzano, Franco Faggiani, Marcello Petitta e Cristina Converso, con opere che intrecciano letteratura e natura. A Biella, il 7 novembre, è previsto inoltre un omaggio all’architetto Valerio di Battista, protagonista della riflessione sul paesaggio piemontese.
Dicembre sarà infine dedicato alle famiglie, con laboratori e letture di Natale a Casa Lajolo e al Castello di Miradolo. Camini accesi, illustrazioni e merende invernali renderanno l’atmosfera ancora più intima e suggestiva.
“Bellezza tra le righe” apre spazi anche per i giovani e per chi vive situazioni di fragilità. Con il progetto “Pagine Verdi”, le scuole primarie di Piossasco parteciperanno a letture dedicate a erbe e fiori, mentre nella RSA San Giacomo di Piossasco verranno organizzate letture ad alta voce per gli ospiti. Con il coinvolgimento dell’associazione giovanile FORO verranno proposte attività pensate per i giovani, per stimolarne la partecipazione e la curiosità,
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..