l'editoriale
Cerca
torino
24 Settembre 2025 - 14:48
Portici di carta "trasloca" a causa del cantiere in via Roma: ecco la sede e il programma
Dopo 17 anni sotto i portici di Via Roma, Portici di Carta cambia sede e per festeggiare la maggiore età si sposta nel cuore del centro di Torino. La manifestazione, che trasforma la città in una delle librerie a cielo aperto più lunghe del mondo, e che si svolgerà sabato 4 e domenica 5 ottobre, si svilupperà lungo un nuovo itinerario che parte da piazza Vittorio Veneto, si snoda su via Po, arriva in piazza Castello e prosegue in via Pietro Micca, fino a piazza Solferino. Una decisione che è conseguenza dei lavori per la pedonalizzazione di via Roma ancora in corso.
La manifestazione, progetto della Città di Torino e del Salone Internazionale del Libro celebra dunque il suo 18° compleanno con un percorso di due chilometri tra bancarelle di libri e incontri. Per l'occasione, Portici di Carta - che quest’anno renderà omaggio allo scrittore e giornalista Sergio Atzeni a trent'anni dalla sua morte - ospiterà 65 librerie, 58 case editrici e 66 espositori de "Il libro ritrovato". Saranno 16 le aree tematiche, 92 gli appuntamenti e 10 le tanto attese passeggiate letterarie tra itinerari artistici e spirituali. «Questo è un momento difficile per i libri, è inutile nasconderlo - ha detto Rocco Pinto, coordinatore dei librai di Portici di Carta e ideatore dell’evento -, ci sono stati dei grossi cali nelle vendite nel 2024, ma questo settembre dà qualche segnale di ripresa e Portici di Carta è l’occasione per risvegliare l’interesse per la lettura nei torinesi». Il ricco calendario propone tanti appuntamenti per tutti, ma anche e soprattutto incontri, dialoghi e laboratori per i più piccoli. Per “Mini Portici”, in Rettorato, sarà allestito un confortevole spazio, con letture speciali, dedicato ai bimbi tra 0 e 6 anni e le loro famiglie. Inoltre, al centro del cortile, ci sarà un’area per i più grandi che vorranno cimentarsi con i libri, ma anche con il teatro e la pittura. Tra i luoghi degli incontri anche il Teatro Regio, Palazzo Madama e la Fondazione Accorsi-Ometto. Confermati, tra gli ospiti, nomi di spicco come Viola Ardone, @barbasophia (Matteo Saudino), Agnese Pini, Marcello Fois, Matteo Nucci e Piergiorgio Pulixi. Grande attenzione quest’anno al mondo del fumetto, con la casa editrice BAO Publishing come ospite speciale, mentre il programma include incontri con autori tra cui Zerocalcare e Maicol & Mirco. In Piazza Castello, inoltre, faranno tappa i due Bibliobus, le biblioteche itineranti della Città di Torino. Tutti gli appuntamenti di Portici di Carta, eccetto le passeggiate (costo 5 euro) sono gratis, con prenotazione su salonelibro.it.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..