l'editoriale
Cerca
la giornata di oggi
02 Ottobre 2025 - 08:15
Il 2 ottobre non si festeggiano solo i nonni, custodi di affetto e saggezza, ma anche uno dei piatti più iconici della cucina italiana: il pollo arrosto. Non a caso le due ricorrenze coincidono, perché per molti italiani questo piatto evoca la domenica trascorsa in famiglia e i pranzi preparati dalle nonne.
Secondo i sondaggi, 7 italiani su 10 associano il pollo arrosto all’infanzia e ai momenti conviviali, facendone uno dei simboli della cucina casalinga. Dopo le lasagne, è il piatto delle nonne più replicato, seguito da polpette e pasta fresca. Nonostante la semplicità degli ingredienti di base – pollo, olio, sale e pepe – ogni famiglia custodisce il proprio segreto: una marinatura particolare, l’aggiunta di erbe aromatiche, la cottura lenta con vino, birra o brodo vegetale.
L’obiettivo rimane lo stesso: una pelle dorata e croccante che racchiuda una carne succosa e saporita. Che sia cotto al forno, allo spiedo o al girarrosto, il pollo arrosto continua a rappresentare un rito della tavola, un piatto che si gusta meglio in compagnia… e rigorosamente con le mani.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..