Cerca

la giornata di oggi

Il 2 ottobre si festeggiano i nonni, ma non solo: il Pollo Arrosto Day, un modo per riscoprire tradizioni di famiglia

Un piatto semplice e irresistibile che unisce generazioni e celebra i nonni tra ricordi e gusto autentico

Il 2 ottobre si festeggiano i nonni, ma non solo: il Pollo Arrosto Day, un modo per riscoprire tradizioni di famiglia

Il 2 ottobre non si festeggiano solo i nonni, custodi di affetto e saggezza, ma anche uno dei piatti più iconici della cucina italiana: il pollo arrosto. Non a caso le due ricorrenze coincidono, perché per molti italiani questo piatto evoca la domenica trascorsa in famiglia e i pranzi preparati dalle nonne.

Secondo i sondaggi, 7 italiani su 10 associano il pollo arrosto all’infanzia e ai momenti conviviali, facendone uno dei simboli della cucina casalinga. Dopo le lasagne, è il piatto delle nonne più replicato, seguito da polpette e pasta fresca. Nonostante la semplicità degli ingredienti di base – pollo, olio, sale e pepe – ogni famiglia custodisce il proprio segreto: una marinatura particolare, l’aggiunta di erbe aromatiche, la cottura lenta con vino, birra o brodo vegetale.

L’obiettivo rimane lo stesso: una pelle dorata e croccante che racchiuda una carne succosa e saporita. Che sia cotto al forno, allo spiedo o al girarrosto, il pollo arrosto continua a rappresentare un rito della tavola, un piatto che si gusta meglio in compagnia… e rigorosamente con le mani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.