Cerca

Musica

Premio Tenco 2025: a Sanremo torna la grande musica d’autore

Tre serate all’Ariston tra artisti storici, nuovi talenti e storie che uniscono memoria e canzoni

Premio Tenco 2025: a Sanremo torna la grande musica d’autore

Dopo una lunga attesa, il Premio Tenco ritorna al Teatro Ariston di Sanremo per l’edizione 2025, che si svolgerà nelle serate del 23, 24 e 25 ottobre. La manifestazione, simbolo della canzone d’autore italiana, rappresenta un punto di riferimento unico in Europa e nel mondo per artisti e operatori del settore musicale.

Il filo conduttore di quest’anno è il tema “Con la memoria”, scelto per esplorare eventi significativi del Novecento e il loro impatto sulla musica. La memoria diventa così uno strumento di riflessione, con un’attenzione particolare sia alle esperienze individuali sia a quelle collettive. Il tema ha anche guidato il Direttivo del Club Tenco nell’assegnazione dei Premi Tenco alla carriera.

La memoria come ispirazione

Secondo Sergio Sacchi, direttore artistico, «La canzone nasce spesso dalla memoria, personale o collettiva, e racconta esperienze vissute o fatti tramandati. Oggi, però, il ricordo storico e musicale è sempre più fragile, e molti ignorano le radici profonde della nostra storia».

Premi Tenco 2025: chi riceverà il riconoscimento

I premi alla carriera verranno consegnati a Baustelle, Goran Bregovic, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca. Altri riconoscimenti includono:

  • Premio all’Operatore Culturale: Tito Schipa Jr.

  • Premio Yorum: Refaat Alareer, poeta e attivista palestinese ucciso nel 2023 durante un attacco aereo a Gaza, ritirato dai suoi familiari. Il premio, istituito in collaborazione con Amnesty International Italia, celebra artisti che difendono i diritti umani e la libertà di espressione, spesso a rischio della propria vita. Quest’anno il Grup Yorum sarà ospite e riceverà il premio alla memoria di Alareer.

  • Premio SIAE: Mimmo Locasciulli, in occasione dei cinquant’anni di iscrizione alla Società Italiana degli Autori ed Editori, celebrati con il brano Canzone di Sera.

Targhe Tenco 2025

Durante le prime due serate, il 23 e 24 ottobre, verranno consegnate le Targhe Tenco, assegnate ai migliori dischi dell’anno di canzone d’autore pubblicati tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025. I vincitori comunicati a luglio sono:

  • Miglior album assoluto: Volevo essere un duroLucio Corsi

  • Miglior album in dialetto: FurèstaLa Nina

  • Miglior album opera prima: Mi PiaceAnna Castiglia

  • Miglior album interprete: KaleidoscopeGinevra Di Marco

  • Miglior canzone singola: Volevo essere un duroLucio Corsi

  • Miglior album a progetto: Pagani per PaganiCaroline Pagani

La giuria delle Targhe è composta da esperti, giornalisti e professionisti del settore selezionati dal Club Tenco; il Direttivo non partecipa al voto.

Il Premio Tenco 2025 si conferma così come occasione di celebrazione della memoria storica, della creatività e del talento della canzone d’autore italiana e internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.