Cerca

Eventi nel Weekend

Weekend 18-19 ottobre in Piemonte: tra sagre, fiere e profumi d’autunno

Dalle castagnate alle fiere del tartufo, dal cioccolato alle feste contadine: ecco gli appuntamenti imperdibili del weekend

Weekend 18-19 ottobre in Piemonte: tra sagre, fiere e profumi d’autunno

L’autunno è ormai nel vivo, e il weekend del 18-19 ottobre 2025 promette di riempire il Piemonte di sapori, colori e tradizioni. Tra sagre, fiere e mercatini, la regione si prepara a celebrare la stagione più calda nei profumi e più dolce nei ricordi.

A Cuneo torna la Fiera Nazionale del Marrone (17–19 ottobre), una delle manifestazioni più amate: 260 stand, caldarrostai, laboratori, prodotti locali e un’intera area dedicata alla filiera del legno. Un omaggio al marrone, simbolo delle vallate cuneesi e della loro storia.

A Volpiano (TO), dal 16 al 19 ottobre, la tradizione è servita in tavola con la Festa d’Autunno, dove regnano bagna cauda, cotiche coi fagioli, tomini e salumi tipici. Quattro giorni di gusto e allegria per tutte le età.

Il Monferrato profuma di tartufo con la Fiera Nazionale di Moncalvo (AT), giunta alla 71ª edizione: due domeniche dedicate al pregiato tubero, tra mercatini, degustazioni e la “Festa prima della Festa” del 25 ottobre.

Per i più golosi, Novi Ligure (AL) ospita Dolci Terre – Speciale Cioccolato 2025: due giorni (18–19 ottobre) di showcooking, laboratori e maestri pasticceri, con il gran finale firmato Damiano Carrara, volto noto di Bake Off Italia.

Nel cuore dell’Astigiano, Calosso (AT) accende la Fiera del Rapulè (17–19 ottobre), un percorso tra piatti tipici, vini e musica nelle cantine del borgo, mentre tra le montagne risuonano i sapori autentici della Fiera del Paluc di Forno Canavese e della Festa Rurale del Cevrin di Coazze, dove protagonista è il formaggio caprino Presidio Slow Food.

Anche il Lago d’Orta si anima con Wine & Beer Festival a Orta San Giulio (NO), tra calici e dj set, mentre a Masino (Caravino, TO) va in scena Tre giorni per il Giardino, dedicata a sostenibilità, biodiversità e creatività giovanile.

Spazio poi alla cultura e al divertimento con Strambinaria 2025 a Strambino, che porta la scienza nelle piazze con laboratori e conferenze, BANG! Biblio, Art n’ Games a Pinerolo, dedicata al mondo dei fumetti e dei giochi, e Esotica Pet Show a Casale Monferrato, per scoprire animali rari e da compagnia.

Gli amanti dei mercatini non resteranno delusi: a Vercelli, Samarcanda (16–19 ottobre) propone espositori di artigianato, moda e gastronomia, mentre domenica 19 ottobre torna Castelli Aperti, con decine di dimore storiche e borghi fortificati visitabili in tutta la regione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.