Cerca

Turismo

Viaggiare gratis in treno in Europa a 18 anni: scopri come ottenere il pass DiscoverEU

Dal 30 ottobre 2025 i giovani italiani potranno partecipare al programma dell’UE: viaggi fino a 30 giorni, sconti su alloggi e attività culturali, e un quiz per assicurarsi il pass

Viaggiare gratis in treno in Europa a 18 anni: scopri come ottenere il pass DiscoverEU

A partire dal 30 ottobre 2025, i giovani italiani di 18 anni avranno la possibilità di ottenere un pass gratuito per viaggiare sui treni in tutta Europa grazie al progetto DiscoverEU, promosso dall’Unione Europea. Simile all’Interrail, il pass permette spostamenti da 1 a 30 giorni, con sconti anche su alloggi e attività culturali.

Come funziona l’iniziativa

Quest’anno l’Italia potrà distribuire 4.888 pass, parte dei 40.000 disponibili in Europa, un aumento rispetto ai 35.000 dell’anno precedente. Il periodo di validità del pass va dal 1° marzo 2026 e copre esclusivamente i viaggi in treno, in seconda classe o economy. Gli aerei sono ammessi solo per il primo e l’ultimo viaggio in aree difficilmente raggiungibili, come alcune isole. Il trasporto locale non è incluso, ma il pass dà accesso a una carta sconto, utile per riduzioni su alloggi, mezzi pubblici e eventi.

Chi può partecipare

Possono richiedere il pass solo i giovani nati nel 2007, quindi che compiono 18 anni nel 2025, e chi non ha già partecipato a DiscoverEU in passato. Il programma è aperto a cittadini di tutti gli Stati UE, oltre a Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Macedonia del Nord, Serbia e Turchia. I giovani britannici possono partecipare solo se residenti in uno di questi paesi.

I candidati possono viaggiare da soli o in gruppi fino a cinque persone. Solo il capogruppo deve completare la domanda e il quiz; gli altri membri registreranno il codice fornito. Tutti devono rispettare i requisiti di età e residenza. È possibile ritirarsi prima della partenza, ma non sostituire i membri del gruppo.

Come fare domanda

Le candidature si apriranno giovedì 30 ottobre 2025 alle ore 12 e chiuderanno giovedì 13 novembre alle ore 12. Le domande vanno presentate sul sito ufficiale di DiscoverEU cliccando su “Partecipa” e seguendo le istruzioni. Serviranno dati personali, cittadinanza, documento d’identità valido e un indirizzo email. I risultati dovrebbero essere comunicati il 7 gennaio 2026.

Il quiz di selezione

Dopo la verifica dei requisiti, i candidati devono superare un quiz composto da cinque domande a risposta multipla, più una domanda di spareggio che richiede una stima. Le domande riguardano l’Unione Europea e le sue iniziative giovanili. Chi risponde correttamente alle prime cinque domande e si avvicina al risultato della sesta avrà maggiori possibilità di ottenere il pass. In caso di parità, sarà premiato chi ha inviato la candidatura per primo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.