Cerca

Scioperi

Ecco tutti gli scioperi di novembre 2025: date e settori coinvolti, dai trasporti alla scuola

Un mese di mobilitazioni in tutta Italia: si fermano scuola, sanità, farmacie, trasporti e pubblico impiego

Ecco tutti gli scioperi di novembre 2025: date e settori coinvolti, dai trasporti alla scuola

Foto di repertorio

Il mese di novembre 2025 si apre con una lunga serie di scioperi e manifestazioni che interesseranno diversi settori, dal trasporto pubblico alla scuola, fino a sanità e servizi comunali. Numerose le mobilitazioni previste, con un grande sciopero generale fissato per venerdì 28 novembre.

Ecco, nel dettaglio, date e categorie coinvolte:

  • 4 novembre – Scuola e università
    Sciopero nazionale indetto da SISA e dall’Osservatorio Contro la Militarizzazione delle Scuole e delle Università. A incrociare le braccia saranno docenti, dirigenti, personale ATA, tecnico e amministrativo, sia in Italia che all’estero.

  • 5 novembre – Medici di base
    Lo Snami (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) ha proclamato una giornata di protesta contro il cosiddetto “ruolo unico”, che – secondo il sindacato – metterebbe a rischio l’autonomia professionale dei medici di famiglia.

  • 6 novembre – Farmacisti e personale del Comune di Bologna
    Due scioperi nella stessa giornata. I farmacisti delle strutture private, circa 60 mila in tutta Italia, protestano per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale scaduto da oltre un anno. A Bologna, invece, i dipendenti comunali si fermeranno per 24 ore per chiedere aumenti salariali e maggiori tutele.

  • 7 novembre – ATM Milano
    Disagi in vista per i mezzi pubblici milanesi: il sindacato Al-Cobas ha indetto uno sciopero di 24 ore che potrebbe fermare metro, tram e autobus. Garantite le fasce di servizio fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18.

  • 14 novembre – Trasporto aereo
    Il personale ENAV si fermerà dalle 13 alle 17, in uno sciopero nazionale promosso dal sindacato ASTRA. Possibili ritardi e cancellazioni nei principali aeroporti italiani.

  • 28 novembre – Sciopero generale nazionale
    La data più calda del mese. Diversi sindacati di base – tra cui Usb, Cub, Cobas, Adl, Clap e Sial – hanno proclamato una mobilitazione di 24 ore per tutti i settori, pubblici e privati. Aderiranno ferrovie, trasporti aerei e autostradali, con forti ripercussioni su tutto il Paese.

  • 28-30 novembre – Avvocati di Roma
    Gli avvocati penalisti della Capitale annunciano tre giorni di astensione dalle udienze e dalle attività giudiziarie.

  • 30 novembre – ATM Milano (nuovo sciopero)
    Nuova agitazione di 4 ore (8.45-12.45) proclamata da CONFIAL-Trasporti per il personale del trasporto pubblico locale milanese.

Un calendario fitto, dunque, che potrebbe avere forti ripercussioni su trasporti e servizi pubblici. Le fasce di garanzia e le modalità di adesione potranno variare a seconda della città e del settore coinvolto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.