l'editoriale
Cerca
La svolta
09 Novembre 2023 - 10:40
In un annuncio senza precedenti, il Dicastero per la Dottrina della Fede, sotto la guida del cardinale Victor Manuel Fernandez, ha dichiarato che anche i transessuali sono autorizzati a chiedere e ricevere il battesimo. Questa decisione si estende anche ai transessuali che desiderano agire come padrini o testimoni di nozze in chiesa, a condizione che conducano "una vita conforme alla fede".
Le direttive rispondono a quesiti inviati al Dicastero nel luglio 2023 da mons. José Negri, vescovo di Santo Amaro in Brasile. Le risposte, pur rispettando il diritto canonico, sono suscettibili di scatenare polemiche.
La Chiesa ora accoglie transessuali adulti che cercano il battesimo, riconoscendo che l'esclusione sarebbe difficilmente giustificabile. Tuttavia, la novità più notevole riguarda la partecipazione di padrini omosessuali, anche conviventi, e testimoni di nozze. Il Vaticano sembra aprirsi a una prospettiva più inclusiva, pur insistendo sulla condotta in linea con la fede.
Il cardinale Fernandez sembra rispondere all'appello di Papa Francesco per accogliere tutti nella Chiesa, sottolineando l'importanza di includere anche i transessuali nei sacramenti, come il battesimo e il matrimonio.
Per quanto riguarda i bambini o adolescenti transessuali, il Vaticano sostiene che, se ben preparati e disposti, possono ricevere il battesimo. Inoltre, un transessuale adulto che ha affrontato un trattamento ormonale e un intervento chirurgico di riattribuzione di sesso può essere ammesso come padrino o madrina, sempre che non sussista il pericolo di scandalo.
La questione dei genitori gay o di quelli che hanno concepito attraverso la gestazione per altri viene anch'essa affrontata. Il Dicastero della Fede chiarisce che due persone omosessuali possono figurare come genitori di un bambino che deve essere battezzato, purché ci sia la fondata speranza che il bambino sarà educato nella religione cattolica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..