Cerca

La svolta

Il Vaticano approva il battesimo per i trans e accetta padrini Gay

In un annuncio senza precedenti, il Dicastero per la Dottrina della Fede, sotto la guida del cardinale Victor Manuel Fernandez, ha dichiarato che anche i transessuali sono autorizzati a chiedere e ricevere il battesimo.

Il Vaticano Approva il Battesimo per i Trans e Accetta Padrini Gay

In un annuncio senza precedenti, il Dicastero per la Dottrina della Fede, sotto la guida del cardinale Victor Manuel Fernandez, ha dichiarato che anche i transessuali sono autorizzati a chiedere e ricevere il battesimo. Questa decisione si estende anche ai transessuali che desiderano agire come padrini o testimoni di nozze in chiesa, a condizione che conducano "una vita conforme alla fede".

Le direttive rispondono a quesiti inviati al Dicastero nel luglio 2023 da mons. José Negri, vescovo di Santo Amaro in Brasile. Le risposte, pur rispettando il diritto canonico, sono suscettibili di scatenare polemiche.

La Chiesa ora accoglie transessuali adulti che cercano il battesimo, riconoscendo che l'esclusione sarebbe difficilmente giustificabile. Tuttavia, la novità più notevole riguarda la partecipazione di padrini omosessuali, anche conviventi, e testimoni di nozze. Il Vaticano sembra aprirsi a una prospettiva più inclusiva, pur insistendo sulla condotta in linea con la fede.

Il cardinale Fernandez sembra rispondere all'appello di Papa Francesco per accogliere tutti nella Chiesa, sottolineando l'importanza di includere anche i transessuali nei sacramenti, come il battesimo e il matrimonio.

Per quanto riguarda i bambini o adolescenti transessuali, il Vaticano sostiene che, se ben preparati e disposti, possono ricevere il battesimo. Inoltre, un transessuale adulto che ha affrontato un trattamento ormonale e un intervento chirurgico di riattribuzione di sesso può essere ammesso come padrino o madrina, sempre che non sussista il pericolo di scandalo.

La questione dei genitori gay o di quelli che hanno concepito attraverso la gestazione per altri viene anch'essa affrontata. Il Dicastero della Fede chiarisce che due persone omosessuali possono figurare come genitori di un bambino che deve essere battezzato, purché ci sia la fondata speranza che il bambino sarà educato nella religione cattolica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.