l'editoriale
Cerca
LA NOTIZIA
10 Dicembre 2024 - 12:55
orino si unisce per i piccoli guerrieri: un nuovo patto di speranza per i bambini oncologici
Questa mattina, alla Casa Ugi, è stata firmata una convenzione che segna un passo importante per la città di Torino e per le famiglie che combattono ogni giorno contro il cancro pediatrico. L’accordo, che avrà una durata ventennale, coinvolge la Città di Torino, l’AOU Città della Salute di Torino, l’Ospedale Regina Margherita e l’associazione Ugi.
L'obiettivo è chiaro, e riguarda il sostegno concreto a bambini e adolescenti affetti da patologie oncologiche e alle loro famiglie. Un sostegno che non si limita alle cure mediche, ma che abbraccia anche l’accoglienza, il supporto psicologico e l’aiuto pratico. L'accordo prevede che le tre istituzioni continuino a lavorare insieme per potenziare i servizi già attivi, con l’obiettivo di offrire ai piccoli pazienti e alle loro famiglie una risposta sempre più adeguata e completa. E non solo: l’edificio di corso Unità d’Italia 70, che ospita la Casa Ugi, sarà rinnovato grazie all’impegno delle istituzioni, creando così un ambiente ancora più accogliente per chi ha bisogno di un luogo dove sentirsi supportato.
A firmare l’accordo, il sindaco Stefano Lo Russo, il direttore generale della Città della Salute Giovanni La Valle, il commissario dell’ospedale Regina Margherita Giovanni Messori Ioli e il presidente di UGI, Enrico Pira. Tutti hanno sottolineato la continuità di una collaborazione che ha già dato buoni frutti e che si rinnova ora con nuove risorse e progetti.
Il sindaco Lo Russo ha parlato di un’iniziativa che “rappresenta una dimostrazione di quanto la nostra città sia capace di fare rete per rispondere ai bisogni più urgenti, mettendo al centro il benessere dei bambini e delle loro famiglie”. Una rete che ha il merito di andare oltre l’aspetto medico, garantendo anche un supporto emotivo e pratico a chi vive il trauma della malattia oncologica. Enrico Pira ha ricordato che questo accordo non è solo un riconoscimento dell’importante lavoro fatto, ma anche un incentivo a fare di più. “La collaborazione con la Città di Torino ci permette di guardare al futuro con maggiore determinazione, continuando a sostenere chi sta affrontando le sfide più difficili”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..