Cerca

LA BELLA SORPRESA

Pecco Bagnaia illumina il cuore dei bambini malati di Torino

Il campione in visita a Casa Ugi e al Regina Margherita

Pecco Bagnaia illumina il cuore dei bambini malati di Torino

Pecco Bagnaia illumina il cuore dei bambini malati di Torino

Un pomeriggio che rimarrà impresso nei cuori di tanti bambini e ragazzi. Oggi, Pecco Bagnaia, il bicampione del mondo di MotoGP, ha scelto di mettere da parte il rombo dei motori per donare un po' di gioia ai più piccoli, quelli che combattono ogni giorno contro malattie che li costringono a trascorrere troppo tempo lontano dal mondo della spensieratezza.

Accompagnato dalla moglie, Domizia Castagnini, il campione ha fatto visita ai pazienti dell'Ugi e dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino, regalando un momento di felicità che andrà oltre le parole. Il gesto di Pecco non è stato solo una visita di cortesia, ma un abbraccio simbolico a chi vive momenti di sofferenza. Un gesto che parla di umanità, di speranza, e di quanto sia importante restare vicini a chi, in questo periodo natalizio, ha bisogno di calore umano.

Momenti di leggerezza, tra giochi e risate, in cui i bambini hanno dimenticato, per un attimo, le difficoltà quotidiane. Ma l’emozione non è finita lì. Accompagnato dalla professoressa Franca Fagioli e dalla segretaria generale di Ugi, Emma Sarlo Postiglione, il campione si è recato anche nei reparti dell’ospedale Regina Margherita, tra cui l'Oncoematologia pediatrica, il Centro Trapianti e l'Hospice Isola di Margherita. Pecco ha portato un’esplosione di vita, distribuiendo sorrisi, magliette e foto autografate a tutti i bambini ricoverati. Ogni gesto, ogni parola, ogni carezza sono diventati per quei piccoli guerrieri qualcosa di prezioso, un segno che la speranza e la gioia, anche nei momenti più bui, sono sempre possibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.