l'editoriale
Cerca
L'EVENTO
04 Gennaio 2025 - 08:00
Ieri mattina, una ventata di gioia ha travolto i corridoi dell'ospedale Regina Margherita di Torino, dove un centinaio di bambini ha ricevuto la visita speciale della Befana dei Pompieri, un evento che quest’anno ha avuto un tocco inedito: è arrivata con tre giorni di anticipo. La tradizione, ormai consolidata, è stata realizzata grazie all’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale, in collaborazione con l'Unicef Italia e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino.
Ogni bambino ha ricevuto una valigetta speciale, un regalo pensato per stimolare la fantasia e l'apprendimento. I piccoli hanno trovato giochi, attività e persino un Gioco dell’Oca educativo, realizzato da Clementoni, incentrato sui "Diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza", un tema che quest’anno acquista particolare rilevanza in occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione dell’Unicef in Italia.
L'ente, infatti, da cinque decenni si impegna nella difesa dei diritti dei bambini, sia in Italia che nel resto del mondo. Antonio Sgroi, Presidente del Comitato provinciale di Torino dell'Unicef, ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando l'importanza del gesto in un periodo storico particolarmente difficile: «La prima edizione dell'evento dopo la pandemia. Il Regina Margherita è un luogo di sofferenza, e il nostro impegno quotidiano è rivolto proprio ai bambini, che in questi tempi di conflitti e guerre, spesso si trovano a vivere esperienze drammatiche, vedendo distruggersi scuole e ospedali sotto ai loro occhi» ha dichiarato Sgroi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..