l'editoriale
Cerca
Eventi
20 Febbraio 2025 - 16:13
In occasione dell'ottantesimo anniversario della liberazione dai Lager nazisti, il Centro Internazionale di Studi Primo Levi organizza il concerto "Don't forget about that", con le musiche della famosa pianista e compositrice spagnola Sira Hernández.
L'evento, che avrà luogo il 27 febbraio alle 21 presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino, vedrà l'artista presentare in anteprima mondiale il pezzo "Lamento per Primo Levi", un omaggio al grande scrittore torinese. Durante il concerto, l'attore Lino Spadaro leggerà estratti dal celebre libro "Se questo è un uomo".
Foto: Sira Hernàndez
Sira Hernández, che gode di una carriera di concertista internazionale, ha sempre avuto un'affinità elettiva con l'opera e la figura di Primo Levi, al punto di creare una composizione musicale per celebrare lo scrittore del Novecento che ha saputo trasmettere l'orrore di Auschwitz attraverso una narrativa che oscilla tra la testimonianza dettagliata e la creazione letteraria.
Con "Lamento per Primo Levi", Hernández si riaggancia alla tradizione musicale antica, traendo ispirazione dai "lamenti" ebraici di origine sefardita, e intende rendere omaggio anche al Levi uomo, impegnato nella ricerca costante della verità e di valori universali. Oltre a questa composizione, a Torino, Sira Hernández offre anche l'opera "Don't forget about that", un monito contro l'oblio dei campi di concentramento e sterminio.
Considerata una delle pianiste più brillanti del panorama spagnolo, Sira Hernández ha studiato presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, dove si è formata prima con il Maestro Remo Remoli e poi ha proseguito gli studi di pianoforte e composizione con Felice Quaranta. Ritornata a Barcellona, ha perfezionato la sua preparazione musicale presso l'Accademia Marshall. La sua carriera concertistica è costellata di partecipazioni a eventi internazionali, spesso in sinergia con spettacoli interdisciplinari che vedono la collaborazione di ballerini, attori, poeti e artisti visivi.
Nel 2019, in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino, ha presentato in anteprima "Don't forget about that" per celebrare il centenario della nascita dello scrittore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..