l'editoriale
Cerca
Eventi in provincia
19 Marzo 2025 - 12:00
Il "Phonecards International Meeting" (PIM), è un evento di riferimento mondiale per gli appassionati di schede telefoniche. Organizzata dal Worldwide Phonecards Collectors Club, la fiera rappresenta un punto di riferimento per collezionisti provenienti da tutto il mondo.
Dal 4 al 6 aprile, il salone La Nave del Parco Culturale Le Serre (via Tiziano Lanza 31) diventerà il fulcro di un universo fatto di storia, tecnologia e passione. Con espositori provenienti da Sudafrica, Cina, Australia, Israele e quasi tutti i paesi europei, la fiera si conferma come il principale appuntamento globale per il collezionismo di schede telefoniche.
Ma perché le schede telefoniche suscitano tanto interesse? Non si tratta solo di un nostalgico richiamo al passato, ma di un vero e proprio mercato collezionistico. Alcune schede, come la celebre scheda SIP con la Torre di Pisa, possono raggiungere un valore di mercato di 5.000 euro. Questi piccoli pezzi di plastica, un tempo strumenti quotidiani, oggi rappresentano un tesoro per chi sa riconoscerne il valore.
Dopo 25 anni a Parigi e un'edizione a Milano nel 2024, la fiera PIM trova una sede definitiva nel torinese, una regione che ha un legame profondo con la storia delle telecomunicazioni in Italia. Torino è la città che ha visto nascere la SIP e ospita tuttora la sede di Urmet, due pilastri nello sviluppo della telefonia italiana. Non è un caso che l'Italia sia stata pioniera nell'invenzione della scheda telefonica, un'idea nata nel 1975 grazie all'ingegno di tecnici italiani.
La fiera PIM non è solo per collezionisti esperti. È un evento pensato anche per i nostalgici degli anni '90 e 2000, che potranno rivivere i tempi in cui le cabine telefoniche erano un punto di ritrovo per chiamare amici e familiari. Saranno esposti telefoni d'epoca dagli anni '70 ai '90, offrendo ai visitatori un vero e proprio viaggio nella storia della comunicazione.
I visitatori potranno anche approfittare della fiera per far valutare la propria collezione o per scoprire se schede ereditate o ritrovate possano avere un valore significativo. Gli esperti presenti saranno disponibili per stime e consulenze gratuite, offrendo un'opportunità unica per chi desidera approfondire il valore del proprio patrimonio collezionistico.
L'ingresso alla fiera è gratuito e gli orari di apertura al pubblico sono i seguenti:
- Venerdì 4 aprile dalle ore 12 alle ore 18.30
- Sabato 5 aprile dalle ore 10 alle ore 18.30
- Domenica 6 aprile dalle ore 10 alle ore 17
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..