l'editoriale
Cerca
Eventi culturali
21 Marzo 2025 - 09:45
Il 21 marzo è stato scelto dall'UNESCO come Giornata Mondiale della Poesia perché segna l’inizio della primavera nell’emisfero boreale, un simbolo di rinascita, rinnovamento e creatività, elementi strettamente legati alla poesia. La decisione è stata presa nel 1999 durante la 30ª Conferenza Generale dell’UNESCO a Parigi, con l'obiettivo di promuovere la diversità linguistica, la tradizione orale e la diffusione della poesia in tutto il mondo.
Per rendere omaggio a questa ricorrenza, nella serata di venerdì 21 marzo 2025, le strade di Torino si trasformeranno in un palcoscenico su rotaia. Un tram storico diventerà un luogo di lettura e ascolto, dove i versi prenderanno vita tra il suono delle ruote sui binari e il respiro della città. L’iniziativa, organizzata da GTT, ATTS e Hypercritic, vuole offrire ai passeggeri un’esperienza unica, restituendo alla poesia il suo spazio nel presente.
Lontano dalle distrazioni quotidiane, chi salirà a bordo sarà trasportato non solo lungo il percorso cittadino, ma anche attraverso i versi di autori che danno voce all’invisibile. In un’epoca dominata da algoritmi e intelligenza artificiale, questo viaggio letterario sabaudo diventa un’opportunità per riscoprire il valore della parola detta, del silenzio che la accompagna e della voce che la trasmette.
Il tram partirà da Piazza Carlo Emanuele II (piazza Carlina) con tre corse serali della durata di circa 40 minuti, alle 20:30, 21:30 e 22:30. L’evento è ad offerta libera con prenotazione obbligatoria. Un appuntamento imperdibile che unisce cultura e città, invitando il pubblico a lasciarsi sorprendere dai versi che prendono forma tra le vie di Torino illuminate dalle luci della sera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..