l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
27 Marzo 2025 - 22:15
"Sulle Vie dei Re", un'iniziativa che dal 2018 si propone di valorizzare le Residenze Sabaude attraverso itinerari a piedi che uniscono la scoperta del patrimonio storico e paesaggistico del Piemonte. Ideato dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, il progetto si è evoluto nel tempo, coinvolgendo sempre più turisti e appassionati di camminate, desiderosi di esplorare questi luoghi della storia piemontese.
Foto: Castello di Agliè
Dopo una pausa forzata a causa della pandemia, il progetto ha ripreso vigore nel 2023 e 2024, grazie alla collaborazione con l'Ente di Gestione delle Aree Protette dei Parchi Reali e la Fondazione Ordine Mauriziano, e al sostegno economico della Fondazione Compagnia di San Paolo. Il Consorzio ha deciso di proseguire le "Camminate Reali" anche nel 2025, strutturando i percorsi in modo permanente e riconoscibile, con le Residenze come epicentro di partenza e arrivo.
Foto: Castello di Moncalieri
Il 2025 vedrà tre itinerari principali: il primo, previsto per il 18 maggio (o il 25 in caso di maltempo), si snoderà intorno al Castello di Agliè. Questo percorso ad anello di 10 o 20 km offrirà ai partecipanti la possibilità di immergersi nella natura che circonda la maestosa residenza. Il secondo itinerario, il 21 settembre (o il 28 in caso di maltempo), avrà come protagonista il Castello di Govone. Situato tra le incantevoli colline delle Langhe, questo percorso promette di incantare con i suoi panorami mozzafiato e i rimandi storici alle altre Residenze Sabaude. Infine, il 19 ottobre (o il 26 in caso di maltempo), sarà la volta del Castello di Moncalieri. Questo itinerario ad anello di 10 o 20 km permetterà di scoprire curiosità e angoli paesaggistici sorprendenti nei dintorni della collina torinese.
Foto: Castello di Govone
I partecipanti potranno accedere con un biglietto ridotto alle Residenze Reali del percorso scelto, arricchendo ulteriormente la loro esperienza. Il progetto "Sulle Vie dei Re" è stato selezionato per la IX edizione del concorso Art Bonus 2025 dal Ministero della Cultura, a testimonianza del suo valore culturale e sociale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..