l'editoriale
Cerca
Turismo
02 Aprile 2025 - 19:30
La Palazzina di Caccia di Stupinigi potrebbe presto diventare più accessibile grazie a una nuova proposta di trasporto. La Regione sta infatti considerando l'implementazione di una navetta che colleghi Torino a Stupinigi, per permettere di migliorare significativamente l'accessibilità delle visite.
Il 26 marzo scorso, durante una seduta congiunta delle Commissioni seconda e sesta, presieduta da Mauro Fava, è emersa la necessità di potenziare i collegamenti verso la celebre residenza sabauda. I consiglieri regionali hanno sottolineato l'urgenza di rendere più agevole l'accesso alla Palazzina, un luogo di grande interesse storico e turistico. L'idea di una navetta è stata accolta con favore, con l'intento di redigere un ordine del giorno da presentare al Consiglio regionale.
La proposta ha ricevuto il sostegno di diversi esponenti politici, tra cui Alberto Unia del Movimento 5 Stelle, Marina Bordese di Fratelli d'Italia e Daniele Sobrero della Lista Cirio. Questi hanno evidenziato l'importanza di coinvolgere i comitati di cittadini e le scuole locali nel progetto, per garantire che la soluzione risponda alle reali esigenze della comunità. Valentina Cera di Azione Verde Solidale ha suggerito di avviare una fase sperimentale, in collaborazione con l'Agenzia della mobilità, per coprire i 4 chilometri che separano il capolinea della linea tranviaria 4 dalla Palazzina di Caccia.
Se realizzata, la navetta potrebbe rappresentare un passo significativo verso la valorizzazione del patrimonio culturale piemontese, facilitando l'accesso a uno dei suoi siti più iconici. La proposta, pubblicata il 2 aprile 2025, è ora al vaglio delle autorità competenti, che dovranno valutare la fattibilità e l'impatto di questa iniziativa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..