Cerca

Info utili

A Torino il 15 aprile si spengono tutti i riscaldamenti

L'Amministrazione comunale conferma la data: nessuna deroga prevista nonostante il freddo in arrivo

A Torino il 15 aprile si spengono tutti i riscaldamenti

L'Amministrazione comunale di Torino ha deciso di mantenere invariata la data del 15 aprile per lo spegnimento degli impianti di riscaldamento, nonostante le previsioni meteo indichino un possibile abbassamento delle temperature nella seconda settimana del mese.

Secondo il DPR 412/1993, l'Italia è suddivisa in zone climatiche che determinano i periodi di accensione e spegnimento dei sistemi di riscaldamento. Torino rientra nella Zona E, che prevede l’accensione dal 15 ottobre al 15 aprile, con un massimo di 14 ore giornaliere tra le 5:00 e le 23:00.

Negli anni precedenti, il Comune ha adottato misure flessibili in base alle condizioni climatiche. Ad esempio, nel 2023 l’accensione è stata posticipata al 22 ottobre a causa di temperature più miti, mentre nel 2022 è stata rinviata al 3 novembre per la crisi energetica legata al conflitto in Ucraina.

Nonostante le attuali previsioni indichino un possibile calo delle temperature a partire dal 6 aprile, con l’arrivo di masse d’aria fredde dalla Scandinavia e il rischio di gelate tardive, l'Amministrazione comunale non ha al momento previsto deroghe alla data di spegnimento del 15 aprile.

In caso di condizioni climatiche particolarmente rigide al di fuori del periodo standard, la normativa consente l'accensione degli impianti per un massimo di 7 ore giornaliere, tra le 5:00 e le 23:00, mantenendo una temperatura massima di 19°C per gli edifici privati e 18°C per quelli industriali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.