l'editoriale
Cerca
Femminicidi
03 Aprile 2025 - 13:08
"Abbiamo appreso con sgomento della tragica morte della nostra studentessa Ilaria Sula. La Comunità Sapienza tutta si stringe attorno alla famiglia e al suo immenso dolore. Ilaria è un altra vittima di una ferocia femminicida alla quale non è possibile assistere inerti" queste le parole con cui ieri l'Università Sapienza di Roma si è unita al cordoglio per Ilaria, la studentessa 22enne che frequentava la facoltà di statistica.
La Rettrice Antonella Polimeni ha poi invitato tutta la comunità studentesca a riunirsi davanti all'Edificio di Statistica per lasciare un fiore in ricordo di Ilaria. In centinaia ieri pomeriggio si sono radunati portando parole e pensieri in ricordo della compagna di corso.
Mercoledì sera, nel quartiere universitario di San Lorenzo si è tenuta una manifestazione contro la violenza di genere. Il corteo, organizzato dalle attiviste di Non Una Di Meno, ha visto la partecipazione di migliaia di persone che hanno voluto dare voce alla loro rabbia e dolore per l’ennesimo femminicidio che ha scosso la città.
Le parole delle attiviste hanno sottolineato l’urgenza di un cambiamento culturale e sociale. " Per Ilaria, per Sara, per tutte. Con tutta la rabbia. Con tutto il dolore", hanno dichiarato, richiamando l’attenzione anche su altri casi recenti di femminicidio, come quello di Sara Campanella avvenuto a Messina pochi giorni fa.
Visualizza questo post su Instagram
Anche a Torino, è stato annunciato un corteo per venerdì 4 aprile in ricordo di Ilaria Sula e Sara Campanella. Il gruppo Non Una di Meno di Torino ha annunciato il tutto sulla loro pagina Instagram. La "passeggiata arrabbiata", così è stata definita, inizierà alle ore 21 in Piazza Vittorio sopra la salita dei Murazzi. "Se la violenza ha tante facce, noi abbiamo finito di porgere le nostre guance", concludono nel post Instagram, invitando tutti a manifestare in ricordo delle due ragazze e per richiedere interventi concreti da parte delle istituzioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..