l'editoriale
Cerca
Lutto
11 Aprile 2025 - 13:03
Il tessile biellese piange la scomparsa di Alberto Barberis Canonico, imprenditore di grande valore che avrebbe compiuto 86 anni fra pochi giorni. Vice presidente dell'Unione Industriale Biellese (UIB) dal 2001 al 2005, Alberto ha contribuito in modo significativo alla crescita del settore, operando accanto all’allora presidente Ermanno Rondi. Alla guida del Lanificio Vitale Barberis Canonico, una delle realtà storiche della famiglia, ha saputo condurre l'azienda verso un futuro di innovazione e prestigio, ricevendo nel 2018 il titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a riconoscimento della sua lunga carriera caratterizzata da professionalità, esperienza e determinazione.
Paolo Barberis Canonico, presidente dell’Unione Industriale Biellese, ha così ricordato il grande imprenditore: “Per me, Alberto è sempre stato parte della famiglia, un uomo straordinario che ha rappresentato un esempio per tutti. Come imprenditore, ha saputo condurre l'azienda con lungimiranza e visione. L'impronta che ha lasciato nel lanificio, unita al suo impegno verso la comunità, in particolare nel paese di Pratrivero, è un'eredità che continuerà a vivere nel tempo."
Anche il direttore generale dell’UIB, Pier Francesco Corcione, ha voluto rendere omaggio alla memoria di Alberto Barberis Canonico: “Era un uomo di grande determinazione, sempre severo con se stesso e con gli altri, ma le sue critiche erano costruttive e mai un complimento veniva da lui. La sua etica del lavoro, senza sconti, ci mancherà e lo ringrazio per averci sempre accompagnato in questo percorso.”
Alberto Barberis Canonico, ingegnere e Cavaliere del Lavoro, ha ricoperto ruoli chiave all’interno dell’azienda di famiglia, nata nel 1936 ma con radici che affondano nel 1663. Sotto la sua direzione, la Vitale Barberis Canonico è diventata un leader mondiale nella lavorazione di lane pregiate. Laureato in ingegneria meccanica nel 1960, ha iniziato la sua carriera in azienda negli anni ‘60, insieme al fratello Luciano. Dal 1981 al 2012 ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato, puntando fortemente sull’innovazione dei processi produttivi e sulla selezione delle materie prime più pregiate provenienti da tutto il mondo, con particolare attenzione all'Australia, dove ha aperto un ufficio e successivamente fondato Pyramul Pastoral, una società dedicata alla gestione delle fattorie aziendali.
Nel corso della sua carriera, ha introdotto importanti innovazioni tecnologiche, tra cui l’automazione dei processi produttivi, che ha portato a una notevole crescita della capacità produttiva. Ha inoltre promosso la salute e la sicurezza sul lavoro, progettando uno degli impianti di depurazione delle acque reflue e le cabine insonorizzanti nelle sale di tessitura per ridurre l’impatto acustico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..