Piazza D'Armi: piantati i nuovi alberi donati dalla Stratorino (foto di repertorio)
Si è conclusa ieri, in piazza d’Armi, la messa a dimora degli alberi - 43 tigli - donati dalla Stratorino e da Nova Coop, alla Città di Torino. Un albero per ciascuna edizione della gloriosa manifestazione podistica (la più longeva della città), la cui ultima edizione si è svolta nel 2019, radunando, anche in quell'occasione, migliaia di podisti e camminatori lungo le strade della città.
TORINO SEMPRE PIU' VERDE Così la città è resa "ancora più verde. È anche grazie a queste donazioni, da parte di soggetti privati e di cittadini, che negli ultimi siamo riusciti a piantare circa 40 mila nuovi alberi a Torino, incrementando un patrimonio arboreo di inestimabile valore” ha commentato Alberto Unia, assessore al Verde della Città di Torino. Monica Di Martino, responsabile comunicazione Nova Coop, ha dichiarato: ”Nova Coop ha partecipato come main sponsor alla Stratorino 2019 in coerenza con il suo orientamento a promuovere stili di vita improntati al benessere e alla prevenzione della salute e per offrire un contributo tangibile alla realizzazione della prima edizione plastic free della storica corsa non competitiva, donando stoviglie compostabili. Un impegno verso la sostenibilità e l’attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 che continua con la donazione alla città di 43 nuovi alberi e con la scelta, appena operata, di coprire il 100% del fabbisogno energetico dei propri negozi utilizzando esclusivamente energia elettrica da fonti rinnovabili e sostenibili certificate».
GLI ALBERI PIANTATI L’intervento di ieri ha riguardato la messa a dimora di 10 piante nella porzione di parco prospiciente il piazzale Grande Torino, in sostituzione di alcuni tigli che non avevano attecchito in piantamenti precedenti. I restanti 33 alberi sono stati piantati la scorsa settimana in strada del Drosso, proseguendo il percorso di sostituzione dell'attuale alberata di frassini, specie che mal si adatta all'ambiente urbano, con i tigli, che hanno dimostrato nel tempo maggiore capacità di adattamento in questo contesto.
Powered by
La messa a dimora delle piante - prevista inizialmente nella primavera del 2020 e rimandata a causa del lockdown - è stata realizzati da una ditta specializzata con la supervisione dei tecnici dell'Unità Operativa Alberate dell'Area Verde della Città.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..