Cerca

I pensionati rilanciano i giardini: «Presto un altro polo sportivo»

giardini pensionati

Hanno ripristinato e messo in sicurezza le reti e la palizzata delle aiuole dei giardini Alimonda, vandalizzate dagli incivili e dai soliti balordi allergici alle riqualificazioni. Dimostrando, come al solito, grande senso civico verso il territorio. Ma per i volontari dell’associazione Arqa - in prima fila il presidente Giovanni Sepede e a seguire Vitto Taus (il fondatore) e il nuovo socio Giuseppe De Robertis - il lavoro non sembra finire mai. Aspettando l’arrivo del nuovo campo da pallavolo - cantiere di cui si occuperà presto il Comune di Torino - comitati e associazioni hanno cominciato a lavorare a un progetto sportivo, volto a togliere i ragazzi dalla strada.

Casa dello sport

Pallavolo, badminton, calcio, basket potrebbero trovare spazio grazie alla nascita di una nuova polisportiva denominata “Aurora Porta Palazzo” che troverà casa nei locali del Cecchi Point. E che vedrà impegnate svariate realtà del territorio, tra comitati e associazioni che raggruppano sia soggetti italiani che stranieri. Con una unica missione: allontanare i ragazzini più fragili da alcune mine vaganti come lo spaccio o la delinquenza. «Un’idea che per certi versi è già realtà - racconta Sepede -. Abbiamo già uno statuto ma chiaramente dobbiamo limare tutta una serie di piccoli dettagli. Come imparare a usare il defibrillatore. Speriamo di cuore di poter partire entro l’autunno».

La pallavolo

Intanto entro la fine dell’anno Alimonda avrà il suo campo da pallavolo. «Un intervento di cui siamo orgogliosi» aveva tenuto a precisare il coordinatore allo Sport della Circoscrizione 7, Ferdinando D’Apice. Un antidoto al degrado e ai noti problemi di sicurezza, più volte denunciati dai cittadini e che in qualche modo hanno trovato risposta nell’impegno di Palazzo Civico di rilanciare le aree gioco del giardino (compresa quella per i bimbi). Il progetto, dal costo di 96mila euro, prevede la realizzazione di un nuovo pavè, con tanto di reti e pali (ai lati) per preservare dal potenziale rischio di pallonate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.