l'editoriale
Cerca
21 Agosto 2021 - 06:56
Hanno ripristinato e messo in sicurezza le reti e la palizzata delle aiuole dei giardini Alimonda, vandalizzate dagli incivili e dai soliti balordi allergici alle riqualificazioni. Dimostrando, come al solito, grande senso civico verso il territorio. Ma per i volontari dell’associazione Arqa - in prima fila il presidente Giovanni Sepede e a seguire Vitto Taus (il fondatore) e il nuovo socio Giuseppe De Robertis - il lavoro non sembra finire mai. Aspettando l’arrivo del nuovo campo da pallavolo - cantiere di cui si occuperà presto il Comune di Torino - comitati e associazioni hanno cominciato a lavorare a un progetto sportivo, volto a togliere i ragazzi dalla strada.
Casa dello sport
Pallavolo, badminton, calcio, basket potrebbero trovare spazio grazie alla nascita di una nuova polisportiva denominata “Aurora Porta Palazzo” che troverà casa nei locali del Cecchi Point. E che vedrà impegnate svariate realtà del territorio, tra comitati e associazioni che raggruppano sia soggetti italiani che stranieri. Con una unica missione: allontanare i ragazzini più fragili da alcune mine vaganti come lo spaccio o la delinquenza. «Un’idea che per certi versi è già realtà - racconta Sepede -. Abbiamo già uno statuto ma chiaramente dobbiamo limare tutta una serie di piccoli dettagli. Come imparare a usare il defibrillatore. Speriamo di cuore di poter partire entro l’autunno».
La pallavolo
Intanto entro la fine dell’anno Alimonda avrà il suo campo da pallavolo. «Un intervento di cui siamo orgogliosi» aveva tenuto a precisare il coordinatore allo Sport della Circoscrizione 7, Ferdinando D’Apice. Un antidoto al degrado e ai noti problemi di sicurezza, più volte denunciati dai cittadini e che in qualche modo hanno trovato risposta nell’impegno di Palazzo Civico di rilanciare le aree gioco del giardino (compresa quella per i bimbi). Il progetto, dal costo di 96mila euro, prevede la realizzazione di un nuovo pavè, con tanto di reti e pali (ai lati) per preservare dal potenziale rischio di pallonate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..