Cerca

Strage di piazza San Carlo: definitive le condanne per la "banda dello spray"

piazza san carlo
Strage di piazza San Carlo: diventano definitive le condanne per i quattro giovani componenti della cosiddetta "banda dello spray" che la sera del 3 giugno 2017, durante dei tentativi di rapina, provocò il panico fra le numerose persone ammassate nella centralissima piazza San Carlo a Torino, per seguire, sul maxi schermo la finale di Champions League tra Juve e Real Madrid. Nel fuggi fuggi generale rimasero ferite 1.600 persone e due donne, successivamente, persero la vita.

RESPINTI I RICORSI DEI DIFENSORI La Cassazione ha respinto i ricorsi presentati dai difensori degli imputati confermando dunque il giudizio di colpevolezza per omicidio preterintenzionale emesso con la sentenza pronunciata dalla Corte d'appello di Torino il 17 luglio del 2020.

CONFERMATE LE CONDANNE Restano dunque le condanne di cui tre a 10 anni e 4 mesi per Sohaib Bouimadaghen soprannominato "Budino", Hamza Belghazi e Mohamed Machmachi (rispettivamente di 24, 23 e 24 anni) ed una a 10 anni, 4 mesi e 24 giorni per Aymene El Sahibi, 22 anni. Tutti e quattro i componenti della banda sono detenuti in carcere dal mese di aprile del 2018, quando furono arrestati dagli agenti della squadra mobile di Torino in seguito alle indagini coordinate dai pm Roberto Sparagna e Paolo Scafi.

APPENDINO E SANNA CONDANNATI IN PRIMO GRADO Altri due processi hanno preso in esame le carenze nell'organizzazione e nella gestione della serata in piazza. Sei persone, tra cui l'allora sindaca di Torino Chiara Appendino e il questore Angelo Sanna, sono state condannate (in primo grado), al termine di un procedimento con rito abbreviato, a un anno e sei mesi per disastro e omicidio colposi. Nelle prossime settimane è prevista la conclusione del rito ordinario a carico di altri nove imputati.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.