l'editoriale
Cerca
28 Aprile 2022 - 08:21
Dodici writers al lavoro per bombolette spray per colorare d’ arte le antiestetiche lamiere blu attorno all’Orto Botanico. L’iniziativa “Botanical Rhapsody - Urban art hall of fame for EuroVision” prevede tre giorni di eventi, dal 26 al 29 aprile, in Viale Mattioli 25, con l’obiettivo di promuovere l’arte attraverso interventi di graffiti-writing e urban art in occasione dell’apertura dell’Eurovision Village.
Nato da un’idea dell’assessorato alla Cura della città e del Verde pubblico, l’evento organizzato da “To Shape - Torino Urban Art District”, in collaborazione con Torino Creativa e Fondazione per la Cultura Torino, e curato da Roberto Mastroianni, è promosso da Fondazione Contrada Torino Onlus e coordinato dai collettivi artistici “Il Cerchio e le Gocce” e “Monkeys Evolution” che ieri erano al lavoro per realizzare quattro blocchi di murales lungo tutta la cinta di ferro. che diventa così una grande tela sulla quale interventi pittorici figurali e scritturali a tema green & music danno forma a una galleria temporanea di opere d’arte che si alternano alle tag autoriali storiche già presenti.
I lavori realizzati saranno visibili per tutto il periodo di EuroVision Song Contest 2022 e rimarranno nel parco fino a quando la recinzione non verrà rimpiazzata da un’inferriata d’autore. In seguito le opere saranno messe all’asta e il ricavato destinato alla piantumazione di nuovi alberi nel parco del Valentino attraverso l’iniziativa della Città di Torino “Regala un Albero”.
«Abbiamo pensato di organizzare un evento preparatorio all’Eurovision che unisca bellezza e musica, in cui l’arte urbana incontra i temi della sostenibilità ambientale e del verde all'interno della splendida cornice del Parco del Valentino - hanno commentato l’assessore Francesco Tresso e la Direttrice dell’Orto Botanico, Consolata Siniscalco -. Questa iniziativa inoltre ci insegna come si possa dare valore e nuova vita ad una cancellata deteriorata, che diventerà prima opera d’arte e infine nuovo verde per il Parco».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..