l'editoriale
Cerca
25 Maggio 2022 - 08:24
I lavori dovevano durare due mesi appena, per un importo di 49mila euro. Trascorso più di un anno, il cantiere al giardino Carmelo Gamuzza di via Forlì è sempre presente. I lavori, infatti, non sono ancora terminati. Si tratta di opere di manutenzione straordinaria, che riguardano riqualificazione e messa in sicurezza dell’area verde della Circoscrizione Cinque, molto frequentata dalle famiglie della zona. Ma le operazioni non vanno più avanti e in Circoscrizione, del caso del cantiere-lumaca, si è interessato il consigliere Pasquale Frisina, del Movimento Cinque Stelle.
Per nulla rassicurante la risposta dell’Ufficio tecnico circoscrizionale: «La direzione lavori si è recata presso il cantiere e non ha trovato gli operai dell’impresa al lavoro, nonostante le rassicurazioni della scorsa settimana». In pratica, al giardino si batte la fiacca, e la data di fine lavori è un miraggio. L’Ufficio tecnico alza le braccia: «Al momento non è possibile avere una data certa per la chiusura dei lavori».
E forse non è finita qui. «La direzione lavori sta mettendo in atto tutte le misure che il legislatore ha previsto nel caso di inerzia delle imprese alla continuazione dei lavori», conclude la Circoscrizione. In parole povere, potrebbe esserci una causa contro la ditta inadempiente. Ditta che, tra l’altro, viene sollecitata tutte le settimane a rimettere in sicurezza la recinzione. I lavori in via Forlì prevedono ampliamento dell’area giochi, nuova pavimentazione, giochi inclusivi e rinnovate panchine. Erano partiti ad aprile 2021, e dovevano finire nel giugno dello stesso anno. Ad oggi, sono ancora da completare le pavimentazioni e le strutture murarie, e l’area verde seppur aperta non è accessibile perché non sicura. «Non è certo questa la risposta che ci aspettavamo. Solleciterò di nuovo se i lavori non verranno finiti entro l’estate», afferma Frisina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..