l'editoriale
Cerca
09 Settembre 2022 - 15:11
Aveva comprato un pezzo di pizza e due panini dolci in una panetteria a ridosso del mercato di piazza della Repubblica a Torino. Proprio nel momento in cui stava per mangiare uno dei due pezzi di pane, si è accorta che sulla crosta dorata era presente un verme cotto. Incredula, la donna si è subito recata al vicino comando della polizia locale di Porta Palazzo per denunciare l'accaduto, lasciando interdetti gli agenti di turno che, alla vista della prova di quanto esposto dalla malcapitata, si sono subito recati nel negozio dove erano stati acquistati i prodotti da forno.
NEL LABORATORIO SPORCIZIA E ALIMENTI MAL CONSERVATI All’interno del laboratorio di panificazione, i vigili hanno riscontrato la presenza di sporcizia e alcuni alimenti in cattivo stato di conservazione. In uno dei tre frigoriferi utilizzati per la congelazione, i "civich" hanno trovato prodotti alimentari (pani, pizze, impasti e condimenti) privi di etichettatura, posti a contatto fra di loro e ricoperti da spessi strati di ghiaccio.
SCATTA LA DENUNCIA PER IL TITOLARE Il titolare dell'attività, un uomo di nazionalità italiana di 61 anni, è stato denunciato in stato di libertà per detenzione, finalizzata alla vendita, di alimenti in cattivo stato di conservazione. I prodotti alimentari sono stati posti sotto sequestro, sigillati all'interno del congelatore ove già si trovavano, e messi a disposizione dell'autorità giudiziaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..