l'editoriale
Cerca
14 Settembre 2022 - 07:36
A marzo i camper erano stati fatti sloggiare e l’area ripulita. C’era Eurovision, e Torino non poteva certo presentarsi con un piazzale modello discarica a cielo aperto a fianco di quel PalaAlpitour dove si esibivano i cantanti. Eurovision è finito da un pezzo, piazza d’Armi non è più una discarica ma semplicemente un “grande vuoto”, dove non c’è nulla. E i camper sono tornati.
Negli ultimi tempi hanno occupato corso Monte Lungo, di fronte alla caserma dei carabinieri. Sono almeno cinque veicoli, non tutti uno dietro l’altro per non dare troppo nell’occhio. Qualcuno però se n’è accorto. I consiglieri della Due, Balena di Forza Italia e Moschella della Lega, hanno presentato un’interpellanza ex art. 45 all’assessora Pentenero. «I mezzi che erano nell’area parking - affermano - ora sono lungo il corso. Questo potrebbe portare a una nuova occupazione abusiva del piazzale».
Rischio che, a sentire il Comune, non c’è: «L’area è sottoposta a monitoraggio da parte della municipale - la risposta del capo dei civich, Mangiardi -, i veicoli sono tutti assicurati e non sono di famiglie rom». Proprio quest’ultimo particolare ha fatto storcere il naso ai consiglieri: «I vigili precisano che i veicoli non sono di proprietà dei rom. Nel documento dei rom non facciamo menzione. Per noi non è una questione etnica, ma di decoro e sicurezza. Gli occupanti dei camper si lavano e bivaccano in strada».
A questo proposito il consiglio della Due si è espresso, votando e avviando l’iter di una commissione che si terrà in Comune sul tema. L’unica buona notizia, su piazza d’Armi, riguarda la bocciofila Biberon. Chiusa dal 2016, a breve ci sarà un bando, come confermato anche in consiglio comunale dall’assessore Mazzoleni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..