l'editoriale
Cerca
LA POLEMICA
12 Maggio 2023 - 21:27
Il Fuan (Fronte universitario d’azione nazionale) è stato espulso dall’albo delle associazioni universitarie che possono ricevere contributi dall’Ateneo di Torino. La decisione è arrivata in seguito a una seconda valutazione da parte della commissione incaricata di deliberare sulla vicenda, che risale allo scorso autunno.
Che cosa è successo
Il Fronte universitario è stato chiamato a rispondere dell’affissione di alcuni manifesti che inneggiavano all’odio contro la comunità Lgbtq+ e che riportavano la firma di Aliud e Fuan. In seguito all’avvio del procedimento disciplinare, «il Fuan ha prodotto tutta la documentazione necessaria a dimostrare che tra i propri iscritti non c’era nessuno delle persone accusate di essere state coinvolte nella vicenda» spiegano gli studenti.
La commissione in un primo momento si era espressa contro l’espulsione dall’Albo. Solo in seguito a un secondo esame dell’accaduto il Fuan è stato cancellato dall’Albo delle associazioni. Ma non è finita qui. La commissione infatti si struttura su due livelli di giudizio e gli studenti sono già pronti a fare ricorso presso il Rettore, per ripristinare l’ordine delle cose e non rischiare di vedersi togliere spazi di studio.
Tensione all’Einstein
Momenti di tensione, intanto, si sono registrati ieri mattina davanti al liceo Einstein di via Bologna tra studenti dei collettivi di estrema sinistra e quelli vicini a Fratelli d’Italia, arrivati davanti all’ingresso per distribuire volantini. Al grido di “via i fascisti dalle scuola” i giovani di sinistra hanno tentato di impedire il volantinaggio in corso da parte del gruppo di destra all’esterno della scuola di Barriera di Milano. A quanto pare, sono volati spintoni, calci e pugni. Tanto che sono dovuti intervenire i poliziotti delle volanti e della Digos, come a fine gennaio durante l’occupazione del liceo (conclusa dopo tre giorni, fra le proteste dei ragazzi che volevano tornare in classe). Nello scontro di ieri non si sono registrati feriti né denunce ma tutti i protagonisti dello scontro sono stati identificati dagli agenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..