l'editoriale
Cerca
Il processo
19 Maggio 2023 - 07:17
Truffava le colleghe promettendo assunzioni in cambio di denaro, anche mettendo in scena una finta storia d’amore con la complicità del marito. Per questo il giudice Matteo Bertelli Motta ha condannato a 8 anni e 6 mesi di carcere Angela Marino e a 2 anni il coniuge Fabrizio Gentile.
Con la sentenza di ieri al Tribunale di Asti, si chiude il processo di primo grado nei confronti della coppia.
I due erano a processo per fatti che risalgono al 2020 e 2021 e ruotano intorno a una casa di riposo del Chierese. La donna condannata, in quel periodo, lavorava lì e si presentava alle colleghe come moglie del «dottor» Fabrizio Gentile, medico cardiologo. Il compagno, in realtà, nella vita fa tutt’altro. Poi incantava le malcapitate millantando assunzioni negli ospedali pubblici di Chieri o Asti, in cambio di denaro.
Sceglieva le sue prede con cura, a volte pure fuori dall’ambiente di lavoro, e puntava persone con seri problemi di salute. Con una collega, che ha poi querelato Marino assistita dall’avvocato Piergiorgio Chiara, aveva inscenato anche una finta storia d’amore: l’aveva illusa che l’uomo sarebbe stato pronto ad assumerla e che si era innamorato di lei, facendole arrivare anche lettere e biglietti d’amore durante i turni in casa di riposo, oltre a messaggi vocali sul cellulare. Il giudice Matteo Bertelli Motta è convinto che la voce registrata sia quella di Gentile, complice della moglie nel piano criminale.
Oltre a queste truffe, ne sono contestate altre commesse nell’Astigiano, tra cui una ai danni di una ragazza che doveva subentrare a Marino in un alloggio in affitto. Questa l’aveva convinta a consegnarle migliaia di euro come “contributi unificati”, in cambio di un posto di lavoro che si è rivelato inesistente.
In tutto, il giro d’affari delle truffe supera i 160mila euro e il giudice ha disposto provvisionali per circa 190mila euro. Marino, in carcere a Torino dallo scorso inverno, è stata condannata anche per violenza privata e falso ideologico: in passato, ha utilizzato un falso diploma da oss.
A margine dell’udienza, l’avvocato Roberto Caranzano che assiste la donna condannata anticipa che farà ricorso in Appello.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..