l'editoriale
Cerca
Al parco del Valentino
25 Maggio 2023 - 22:09
L'ingresso di Villa Glicini al parco del Valentino
Niente campo estivo di scherma, cui erano iscritti circa cento bambini. E addio a Villa Glicini, chissà se definitivo o meno: il Club Scherma Torino lascerà la struttura sportiva nel cuore del Valentino, dove aveva sede dal 1954. Ma è in lotta da anni con il Comune, che l’aveva “sfrattato” nel 2016.
Dopo diatribe e ricorsi, il Club Scherma Torino era poi riuscito ad aggiudicarsi il nuovo bando per la concessione.
Ad aprile 2022, però, il Comune aveva trovato «irregolarità nel versamento di contributi e accessori» all’associazione CaGi, candidata insieme al Club per la gestione dell’impianto sportivo. Quindi ha revocato la concessione e ha deciso di affidare la Villa alle associazioni seconde classificate al bando, guidate da Scherma Italia. Un provvedimento impugnato dall’avvocato Giorgio Vecchione, che assiste il Club Scherma Torino. Non solo: «In attesa della formalizzazione del contratto al secondo classificato, il Club ha aperto le iscrizioni al campo estivo - ripercorre ancora il legale - Ma è subito arrivata la diffida del Comune, che noi abbiamo impugnato al Tar perché mancava il provvedimento di rilascio dei locali». Che è arrivato in questi giorni, con l’impegno a liberare Villa Glicini entro l’8 giugno: «Abbiamo deciso di eseguire, nonostante il sostegno della Federazione di scherma e 500 persone disperate fra atleti, iscritti e frequentatori di piscine, calcetto e tennis».
In queste ore gli iscritti hanno tutti ricevuto la comunicazione dello sgombero “nonostante l’illegittima revoca dell’aggiudicazione del bando”: «Quindi ce ne andremo, nonostante il 7 ci sia proprio la discussione di merito. Speriamo di fare il trasloco e poi rifarlo dopo la sentenza, chiedendo i danni al Comune».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..