l'editoriale
Cerca
INSIGNITI ILLUSTRI
02 Giugno 2023 - 21:45
Il sindaco Stefano Lo Russo si congratula con Evelina Christillin
La prima è una delle più importanti collezioniste d’arte italiane, nonché la mecenate che ha fatto scoprire al grande pubblico alcuni dei più importanti “nomi” del nostro tempo grazie alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: un impegno che le è valso la nomina a Commendatore della Repubblica. La seconda è la presidente della Fondazione Museo delle Antichità Egizie ed è l’unica donna ad essere stata insignita del titolo di Cavaliere di Gran Croce dal presidente Mattarella a Torino. Patrizia Sandretto Locanin e Evelina Christillin, ieri mattina, hanno ricevuto le medaglie al merito assegnate dal Quirinale, senza nascondere l’orgoglio per il proprio impegno che le ha portate alle più alte onorificenze concesse dello Stato.
«Quella di Cavaliere di Gran Croce è l’onorificenza più alta concessa dal Quirinale quindi, ecco, spero che questo possa in qualche modo dimostrare che qualcosa per Torino ho combinato, no?» commenta con un sorriso Christillin, quasi a voler rievocare il fondamentale ruolo giocato nell’attribuzione delle Olimpiadi invernali del 2006 da parte del Cio. Oggi presiede il Museo Egizio, dopo aver seduto nel “board” della Fifa, fino all’ultimo mondiale in Qatar ed essere stata membro del Coni. «Questo riconoscimento mi porta a voler sempre più lavorare a favore della cultura e degli artisti, ma anche dei visitatori della Fondazione e di chi, appunto, apprezza l’arte» sottolinea, invece, Sandretto, fiera di «aver portato sempre più persone alla passione per il bello attraverso le opere d’arte contemporanea». Veri e propri “campioni” come Maurizio Cattelan e le sue provocazioni estetiche, famose a livello mondiale, ma anche artisti “alternativi” e visionari come Olafur Eliasson. Negli anni la Fondazione ha aperto sedi a Madrid e Guarene, oltre a quella “storica” che, fin dal 1995 dagli spazi espositivi di via Modane, sostiene la produzione dei giovani artisti. Un merito che le è stato riconosciuto anche dal presidente Mattarella. C’è, però, una dedica particolare da fare. Forse, la più importante dopo una simile emozione. «Questo è un onore che va dedicato a tutte le donne e al loro impegno quotidiano».
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..