l'editoriale
Cerca
IL FATTO
12 Giugno 2023 - 10:25
L'intervento dei vigili del fuoco in via Rovereto
Attimi di paura questa mattina in via Rovereto angolo corso Sebastopoli, nel cuore del quartiere Santa Rita. Poco prima delle 8 un uomo sulla quarantina ha scavalcato il balcone di un alloggio minacciando di buttarsi nel vuoto. Secondo le prime indiscrezioni pare che l'uomo soffrisse da tempo di depressione e avesse da poco perso il lavoro.
Immediato l'intervento delle forze dell'ordine. I vigili del fuoco, intervenuti in forze, hanno allestito un materassino gonfiabile, mentre sul posto si sono recati anche i sanitari del 118. Intervenuti anche i carabinieri, che hanno chiuso il traffico all'incrocio tra via Rovereto e corso Sebastopoli. Proprio un negoziatore dei carabinieri è entrato nell'appartamento cercando in tutti i modi di convincere l'uomo a non buttarsi.
Poco dopo le 10 il lieto fine, con il salvataggio dell'uomo. Il negoziatore dei carabinieri, dopo un'ora e mezza di trattative, ha infatti convinto il soggetto a non gettarsi, facendolo rientrare nell'abitazione. L'uomo è poi stato portato via in ambulanza. «Aveva perso il papà da anni, viveva da solo con la madre», raccontavano questa mattina i vicini di casa. Il 40enne di professione era un idraulico, ma negli ultimi anni aveva perso il lavoro, motivo per cui sarebbe poi caduto in stato di depressione.
«Già in passato - proseguono i vicini - lo sentivamo urlare contro la madre. Ma non era rinchiuso in casa, lo vedevamo spesso uscire, a fare la spesa al vicino supermercato Pam. Tuttavia, prima di questa mattina non aveva mai minacciato di suicidarsi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..