Cerca

In Corte d'Appello a Torino

Riparte il processo ad Alfredo Cospito: prevista per oggi la sentenza sull'attentato alla caserma

Il leader anarchico e l'ex compagna Anna Beniamino sono in collegamento dal carcere

Alfredo Cospito tribunale

Alfredo Cospito in collegamento dal carcere di Sassari

È ripreso alle 9.20 di stamattina, nel tribunale di Torino, il processo d'appello a carico di Alfredo Cospito, l’anarchico accusato di strage politica per l’attentato alla scuola allievi carabinieri di Fossano del 2006. Imputata con lui l’ex compagna Anna Beniamino: entrambi gli accusati in video collegamento dai carceri in cui sono reclusi.

In apertura di udienza Cospito ha chiesto di poter fare dichiarazioni spontanee mentre il procuratore generale Francesco Saluzzo e il sostituto Paolo Scafi hanno chiesto di poter produrre una lunga serie di documenti che «dimostrano la condotta di Cospito negli anni successivi all'attentato del 2006 e fanno emergere il filo conduttore che hanno spinto l'imputato a praticare la lotta armata e organizzare azioni estremamente violente». Una richiesta che gli avvocati di Cospito e Beniamino presenti in aula, Flavio Rossi Albertini e Gianluca Vitale, hanno giudicato «totalmente inammissibili e violativi delle regole codicistiche: siamo profondamente contrari e presentiamo una manifesta opposizione». La Corte d'Assise d'Appello si è ritirata in questo momento per decidere se ammettere i nuovi documenti.

Il processo era stato sospeso a dicembre in attesa che la Corte costituzionale si pronunciasse sull’eccezione di legittimità sollevata dai giudici torinesi sulla questione della ‘lieve entità’, un’attenuante che se riconosciuta non avrebbe consentito per Cospito la condanna all’ergastolo ma una pena compresa tra i 21 e i 24 anni.

Lo scorso 18 aprile la Consulta si è espressa a favore del bilanciamento tra attenuanti e aggravanti consentendo, dunque, una sentenza alternativa all’ergastolo come chiesto invece dall’accusa. Ad attendere la sentenza, prevista per la serata di oggi, un presidio davanti al Palagiustizia mentre una ventina di esponenti anarchici sono presenti in aula.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.